4 febbraio 2023

...

«Nei prossimi giorni arriverà al porto di Pesaro un’imbarcazione ONG con a bordo profughi, tra questi molti bambini. Siamo pronti a fare la nostra parte per garantire la migliore accoglienza possibile». Ad annunciarlo è il sindaco Matteo Ricci, al termine del Comitato di Sicurezza che si è svolto questa mattina Prefettura.





...

La scena indipendente e alternativa della musica nazionale e locale si dà appuntamento, sabato 4 febbraio, dalle ore 21, al Teatro dei Bottoni di Vismara (via Volga) per il “POP Festival”, promosso dall’associazione POP- Gruppo in collaborazione con Pesaro, Città Creativa della Musica UNESCO che, come spiega Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza, «ha nella sua mission, l’obiettivo di promuovere iniziative di qualità, destagionalizzandole e portandole nei luoghi di aggregazione dei ragazzi».


...

S’intitola “I pericoli della rete: non lasciamo i nostri figli soli. Come accompagnarli nelle loro relazioni sociali e nella realtà virtuale” l’appuntamento in programma giovedì 9 febbraio, ore 20:45 alla biblioteca Louis Braille di Baia Flaminia, promosso dal Comitato provinciale Unicef Pesaro e Urbino e dal Siulp di Pesaro della Polizia di Stato, in collaborazione con il Comune di Pesaro.


...

Si è svolta oggi presso la Casa Circondariale di Pesaro, la visita del Senatore dell’Udc Antonio De Poli, il quale è stato accompagnato durante il tour dal Direttore uscente Dott.ssa Armanda Rossi la quale ha ricevuto l’incarico dirigenziale per l’istituto di Pescara ed alla quale và il nostro in bocca al lupo, e dal Comandante f.f. vista l’assenza del Comandante titolare.


...

Uno spettacolo sospeso fra sogno e semplicità, amicizia, ironia, fragilità, passione, tifo, musica e colori. Stefano Accorsi giunge al Teatro Sperimentale di Pesaro dal 9 al 12 febbraio con Azul – Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor, spettacolo scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, proposto nella stagione di prosa nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.


...

Veri e propri capolavori, anche poco noti, che valgono un viaggio per essere scoperte e ammirate. Il libro della giornalista del Corriere della Sera Beba Marsano “Vale un viaggio”, propone anzitutto meraviglie ed emozioni, siano esse luoghi, opere d’arte, paesaggi o elementi naturali in giro per l’Italia.






...

Martedì 7 febbraio al Teatro Sperimentale di Pesaro al termine di una residenza di allestimento, appuntamento con Cantiere aperto per “Tre sorelle” di Muta Imago, una riscrittura del testo di Cechov di Riccardo Fazi per la regia di Claudia Sorace, parole lontane che entrano in relazione con il sentire attuale grazie all’interpretazione di Federica Dordei, Monica Piseddu, Arianna Pozzoli.


...

La Provincia di Pesaro e Urbino si conferma virtuosa nei tempi di pagamento ai fornitori. Come certificato sulla piattaforma dalla Ragioneria generale dello Stato, nel 2022 l’ente di viale Gramsci ha saldato le fatture con una media di 15 giorni dal ricevimento, migliorando la tempistica del 2021 (21 giorni) e del 2020 (25 giorni).



...

Sul fronte delle Dolomiti la Grande guerra durò per anni e fu una guerra "verticale", combattuta ad oltre 2000 metri di altezza. Tra i protagonisti di quelle strenue battaglie c’è il Generale degli Alpini Ettore Martini, nato a Macerata Feltria nel 1869 e deceduto in Toscana, a Castellina di Siena nel 1940.


...

Si è insediato il primo “Forum Giovani”. «Un filo diretto tra istituzione e giovani che vogliono partecipare attivamente alla vita della città», ha spiegato il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, che ieri ha aperto l’assemblea.


...

"Siamo dalla parte dell'Associazione Coldiretti che ha recentemente promosso una petizione contro il cibo sintetico e a favore di iniziative di sensibilizzazione finalizzate ad evidenziare i rischi della diffusione del cibo prodotto in bioreattori, che non salvaguarda l’ambiente perché comporta un maggiore consumo di acqua ed energia rispetto agli allevamenti tradizionali".


3 febbraio 2023


...

Siamo nel territorio di Mombaroccio ed i frati del convento del Beato Sante nel 1751 incaricano due agrimensori: Pasquale Pelacchi da S.Giorgio e Giuseppe Antonio Donati da S.Angelo a redigere una mappa del bosco e del convento del Beato Sante.





...

Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e gli Assessori ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli e alla Cultura Mirco Calzolari, comunicano che a breve inizieranno i lavori per l’installazione della struttura in prefabbricato del nuovo Cinema, Teatro, Auditorium per la musica in corso di costruzione a Bottega.








2 febbraio 2023



...

“Il nostro entroterra escluso dalle agevolazioni per il personale sanitario – dichiarano i Consiglieri regionali del PD Micaela Vitri e Andrea Biancani – perché la legge approvata ieri in Consiglio regionale prevede un incentivo di 12.000 euro solo per medici e infermieri che andranno a lavorare nelle aree interne del cratere sismico di Ascoli e parte di Fermo e Macerata.



...

Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli comunicano che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha finanziato il 1° stralcio dei lavori di messa in sicurezza del Fosso Taccone a Montecchio per un importo di 900.000 euro.




.