“Il nostro entroterra escluso dalle agevolazioni per il personale sanitario – dichiarano i Consiglieri regionali del PD Micaela Vitri e Andrea Biancani – perché la legge approvata ieri in Consiglio regionale prevede un incentivo di 12.000 euro solo per medici e infermieri che andranno a lavorare nelle aree interne del cratere sismico di Ascoli e parte di Fermo e Macerata.
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore ai Lavori Pubblici Angelo Ghiselli comunicano che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha finanziato il 1° stralcio dei lavori di messa in sicurezza del Fosso Taccone a Montecchio per un importo di 900.000 euro.
da Comune di Vallefoglia
La sanità marchigiana è a corto di personale, ci sono circa 2000 idonei che potrebbero essere assunti ma le loro graduatorie stanno per scadere. È il paradosso amministrativo che stanno vivendo le Marche con le graduatorie regionali, scaturite dai concorsi del 2020, che scadranno irreversibilmente entro l’estate.
Non accolta la richiesta per maggiori finanziamenti. È stato infatti bocciato dalla maggioranza l'emendamento presentato in occasione del bilancio di previsione 2023-2025 del Vicepresidente del Consiglio regionale Andrea Biancani (Pd) per incrementare il finanziamento della legge regionale "Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico".
AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali per Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 (progetto di Comune di Pesaro, MiC e Regione Marche con Fondazione Pescheria), Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa e stabilemobile, in collaborazione con Associazione Giovanni Testori, promuovono la realizzazione di Bottega amletica testoriana percorso di formazione diretto da Antonio Latella, che si svolgerà da settembre 2023 a febbraio 2024 tra Pesaro e Milano con l’obiettivo di mettere in relazione allieve attrici e allievi attori con la poetica di Giovanni Testori nella ricorrenza del centenario della sua nascita. Il percorso di formazione sarà curato direttamente da Antonio Latella e da altre figure da lui individuate.
Da oltre 1 anno, il Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani, sollecita l’Autorità Portuale l'avvio del bando per assegnare i posti barca nella nuova darsena del porto di Pesaro, modificando i criteri al fine di ridurre i costi e renderli sostenibili per gli appassionati del diportismo.
In occasione della Giornata nazionale delle vittime civili della guerra e dei conflitti nel Mondo che ricorre il 1° febbraio, «il Comune di Pesaro ha deciso di aderire, ancora una volta e con convinzione, alla campagna “Stop alle bombe sui Civili”» sottolinea Marco Perugini, presidente del Consiglio comunale.
Giovedì 2 febbraio alle ore 18.00 presso la casa del popolo di Villa Fastiggi a Pesaro, i giovani promotori della candidatura di Chantal Bomprezzi alla segreteria regionale del Pd hanno organizzato un incontro pubblico per presentare la mozione congressuale e le proposte per rigenerare il PD delle Marche.
da Circolo PD Villa Fastiggi
Sono dieci gli interventi di difesa della costa individuati dalla Regione a prosecuzione della realizzazione del Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere (Piano GIZC). Saranno disponibili risorse per un totale di 39.682.782,07 euro che attingono al FESR Marche 2021-27 e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Questa mattina Confcommercio Marche Nord con il direttore Amerigo Varotti, che ha portato anche i saluti del vicedirettore Agnese Trufelli, assente per precedenti impegni, il presidente Angelo Serra, il vicepresidente Barbara Marcolini e il presidente di Terziario Donna Patrizia Caimi, ha avuto il piacere di incontrare il nuovo prefetto di Pesaro Urbino Emanuela Saveria Greco.
Proseguono i lavori per la realizzazione di strada Enrico Berlinguer, la nuova Circonvallazione di Muraglia: «domani, 1 febbraio, inizierà l’ultima tranche degli interventi in strada Carloni», ha spiegato il sindaco Matteo Ricci. Seguendo il cronoprogramma questa mattina è stata firmata l’ordinanza che prolunga il divieto al transito fino al prossimo 3 marzo.
Via libera del Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale alla procedura per un avviso pubblico per l’assegnazione di concessioni demaniali marittime nello specchio acqueo per posti di ormeggio di unità da diporto nel porto di Pesaro. L’area interessata è quella del lato sud della Nuova darsena.
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
«Istruzioni ancora più dettagliate per migliorare - insieme al Quartiere 1 e ai cittadini - l’immagine e la vivibilità del centro storico» così Francesca Frenquellucci, assessora all’Innovazione e Coesione, presenta le ultime indicazioni che puntualizzano quanto indicato nel “Regolamento per la tutela e il decoro del patrimonio culturale del centro storico di Pesaro” approvato a giugno 2022 dal Consiglio comunale.
“Il contratto dei 30 lavoratori interinali (non più 31 perché c’è stata una rinuncia) della Ast Pesaro Urbino verrà prorogato fino al 31 luglio 2023. La decisione è stata assunta di comune intesa con la Direzione”. Lo fa sapere l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini rispondendo alle preoccupazioni emerse a seguito del cambio al vertice della Azienda Sanitaria (tra Maria Capalbo ex commissaria straordinaria dell’Azienda sanitaria territoriale e nominata nuovo direttore generale dell’Inrca di Ancona e Gilberto Gentili).
Le commissioni Ambiente e Controllo-Garanzia, convocate per fare chiarezza ai consiglieri comunali, alle associazioni e al comitato dei residenti del quartiere Torraccia hanno recepito le rassicurazioni del Dott. Vincenzo Caputo invitato all’assemblea, che ha dichiarato e chiarito nel modo più esplicito possibile la funzione dell’Istituto Zooprofilattico Marche-Umbria che si andrà a realizzare nell’area individuata, nella quale non si potranno effettuare sperimentazioni neanche volendolo, in quanto sarebbero richieste caratteristiche progettuali diverse da quanto previsto e iter autorizzativi completamente differenti.
da I capigruppo consiliari di maggioranza