“Il contratto dei 30 lavoratori interinali (non più 31 perché c’è stata una rinuncia) della Ast Pesaro Urbino verrà prorogato fino al 31 luglio 2023. La decisione è stata assunta di comune intesa con la Direzione”. Lo fa sapere l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini rispondendo alle preoccupazioni emerse a seguito del cambio al vertice della Azienda Sanitaria (tra Maria Capalbo ex commissaria straordinaria dell’Azienda sanitaria territoriale e nominata nuovo direttore generale dell’Inrca di Ancona e Gilberto Gentili).
Le commissioni Ambiente e Controllo-Garanzia, convocate per fare chiarezza ai consiglieri comunali, alle associazioni e al comitato dei residenti del quartiere Torraccia hanno recepito le rassicurazioni del Dott. Vincenzo Caputo invitato all’assemblea, che ha dichiarato e chiarito nel modo più esplicito possibile la funzione dell’Istituto Zooprofilattico Marche-Umbria che si andrà a realizzare nell’area individuata, nella quale non si potranno effettuare sperimentazioni neanche volendolo, in quanto sarebbero richieste caratteristiche progettuali diverse da quanto previsto e iter autorizzativi completamente differenti.
da I capigruppo consiliari di maggioranza
Sono saliti a 21 i Comuni dell’Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino. Ad arricchire, nel 2023, il progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord: Cartoceto, Isola del Piano, Mombaroccio, Mondolfo, Piobbico.
È ai nastri di partenza “Federico & Fossombrone”, una serie di eventi voluti dal Comune di Fossombrone per i 600 anni dalla nascita del duca di Urbino Federico da Montefeltro. Il calendario spazia dalla musica all’arte e vede la partecipazione di personalità di alto profilo, a livello nazionale ed internazionale.
È stata discussa in Aula l’interrogazione del Vicepresidente del Consiglio Regionale Andrea Biancani (PD) in cui chiedeva alla Regione di sollecitare l’Autorità Portuale l'avvio del bando per assegnare i posti barca nella nuova darsena del porto di Pesaro, modificandone i criteri al fine di ridurre i costi, e di verificare a che punto sia la variante per cambiare destinazione d’uso della nuova darsena a favore del diportismo.
Il Festival Nazionale d’Arte drammatica – GAD quest’anno proporrà la sua 76esima edizione. Nella seconda metà di ottobre i luoghi di spettacolo della città ospiteranno come di consueto una ricca serie di messinscene, incontri ed eventi nell’ambito della manifestazione di teatro non professionistico più antica d'Italia.
Il Gabicce Gradara privo degli infortunati Pierri e Domini, infila il decimo risultato utile ma non va oltre al pareggio – 2-2 contro l’Osimo Stazione -, il quarto di fila, e scivola al sesto posto della classifica. Un punto conquistato al termine di una prestazione non certo brillante per quanto riguarda Gabicce Gradara; invece l’Osimo Stazione ha gettato il cuore oltre l’ostacolo mettendo alla frusta l’avversario e sfiorando il successo pieno.
da ASD Gabicce Gradara
Niente da fare per la Fiorini Pesaro Rugby contro la capolista Lazio che passa al Toti Patrignani 8-24. La formazione biancoblu resta imbattuta e torna da Pesaro con in tasca 5 punti, ma i kiwi giallorossi hanno venduto cara la pelle. La grinta e l’energia della formazione di casa permette ai pesaresi di passare in vantaggio. Nel primo tempo Pesaro mette in difficoltà la corazzata laziale, mette in campo tutta la sua esperienza per avere la meglio.
Nel week end appena trascorso caratterizzato dal mare molto mosso e venti di media-alta intensità dai quadranti settentrionali, sono state segnalate alla sala operativa della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Pesaro la presenza di due tartarughe marine della specie caretta caretta.
di Redazione
Neve e pioggia continuano a imperversare sul territorio della nostra provincia e questo facilita il verificarsi di situazioni di emergenza. Già nei giorni scorsi, infatti, erano state molte le frane che avevano colpito i comuni dell’entroterra, complice anche la pioggia che ha continuato a cadere copiosa, con numerosi interventi da parte dell’Azienda anche in situazioni rese per nulla agevoli dalle condizioni climatiche.
San Valentino è un giorno speciale dedicato alla celebrazione dell'amore. È un giorno in cui le coppie si scambiano regali, biglietti e cene romantiche. Ma che dire di chi è single e non ha un partner con cui festeggiare? Non dovete sentirvi più soli. Con l’aiuto delle app di incontri, è possibile trovare la persona perfetta con cui trascorrere questo giorno speciale.
di Redazione
Everesting e importanza dei processi mentali al centro del primo appuntamento del 2023 del Panathlon Club Pesaro. Ospite d’onore della prima conviviale dell’anno l’atleta di Cagli Giacomo “Zico” Pieri, mental coach e uno dei pionieri dell’Everesting, la disciplina che, nata in Australia, consiste nel raggiungere il dislivello positivo di 8848 metri, percorrendo in bici la stessa salita avanti e indietro in maniera continuativa e nel minor tempo possibile. 8848 metri come l’altezza dell’Everest, la vetta più alta del mondo da cui questa pratica sportiva trae il nome.
da Panathlon Club Pesaro
Il termine del 2022 sono 157.892 le imprese registrate delle Marche, delle quali 140.066 risultano attive, secondo la rilevazione trimestrale Movimprese, che Unioncamere e Infocamere conducono sui Registri delle Imprese tenuti, con base provinciale, dalle Camere di Commercio.
Le condizioni meteo sono tuttora invernali: vediamo dove e quando è prevista la neve nei prossimi giorni. Il freddo rimarrà protagonista ancora per un po’, anche grazie a un nuovo impulso gelido atteso nel fine settimana. Quando ritorna la neve? In questo articolo vi spieghiamo le informazioni utili.
di Redazione