L’anno appena iniziato si identifica anche con il nuovo corso che l’Associazione ha intrapreso ormai da qualche mese e che ora si perfeziona con l’aggiunta di un tassello importante: l’arrivo di Davide Ippaso, già segretario Confcommercio Pesaro, come responsabile dell’area sindacale di Confesercenti.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
«La situazione sta migliorando, continuiamo a monitorare le situazioni dove si sono registrate criticità», così Enzo Belloni, assessore all’Operatività al termine dei sopralluoghi svolti in mattinata per verificare le situazioni del territorio comunale in cui si sono registrati danni dovuti al maltempo, in particolare dopo le piogge di ieri.
dal Comune di Pesaro
Pesaro 2024 è partita. Martedì 24 gennaio – per tutto il 2023 sarà sempre questo il giorno del mese in cui accadranno cose nei 50 Comuni della provincia – la platea al completo del Teatro Sperimentale ha accolto il primo evento ufficiale del percorso di avvicinamento al 2024, un appuntamento che nasce sotto il segno della partecipazione e del coinvolgimento di tutta la comunità.
dal Comune di Pesaro
Ripartono gli open day, organizzati dall’associazione OUT¿, per promuovere il calciosociale. Il 29 Gennaio e il 12 e 26 febbraio alle ore 15:00 presso il campo sportivo di Vismara si potrà partecipare, gratuitamente, alle giornate di prova del Calciosociale, ovvero una nuova disciplina sportiva ed educativa ispirata al gioco del calcio ma con regole particolari che favoriscono l’inclusione, lo spirito di squadra e la partecipazione di chiunque abbia tra i 10 e 99 anni.
da Out¿
Sos medici di medicina generale. Per questo oggi-dichiara la Consigliera regionale Micaela Vitri- ho presentato in Consiglio Regionale un’interrogazione chiedendo al Presidente Acquaroli e all'Assessore Saltamartini cosa intendano proporre e se si siano già attivati nella Conferenza Stato-Regioni per abbattere alcune incompatibilità, che non consentono l’esercizio della professione a tutti i medici disponibili, tra cui ad esempio i neo pensionati.
da Micaela Vitri
Una scommessa per il futuro, portandosi dietro le proprie radici. Confesercenti di Pesaro e Urbino apre il nuovo anno con questo che è un proposito e anche un auspicio. E lo fa con l’inaugurazione e l’intitolazione della nuova sala riunioni della sede di Pesaro alla memoria di Francesca Ruberti, giovane collega recentemente scomparsa.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
“Oltre il cinquanta per cento delle aziende della nostra provincia, pur avendone diritto, non hanno chiesto finora il credito d’imposta per i consumi di energia elettrica e gas: considerato l’aumento abnorme delle bollette, non approfittare in modo corretto di questo bonus previsto dal governo significa penalizzare ulteriormente i bilanci delle imprese”.
da Confindustria Pesaro Urbino
Si conclude giovedì 26 gennaio (ore 17.30) nel Salone Convegni di Palazzo Ciacchi sede di Confindustria Pesaro Urbino, la rassegna Oltre l’effimero/4 Conversazioni tra letteratura e sport: curata da Giuliano Martufi, è promossa dagli assessorati alla Bellezza e alla Rapidità del Comune di Pesaro sotto l’egida di Pesaro Città che legge.
dal Comune di Pesaro
Per illuminare spazi arredati in stile moderno sempre più spesso si sfrutta il concetto di illuminazione diffusa con l'utilizzo delle strisce Led flessibili.
Scopriamo di cosa si tratta e come puoi realizzarlo nella tua abitazione.
«Per l’alluvione istituiremo una centrale operativa coordinata dalla Provincia per l’interlocuzione con la Regione. Ne faranno parte tutti i sindaci dei Comuni colpiti: parleremo a una sola voce per rappresentare i problemi e ottenere maggiore velocità nelle risposte».
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Dieci milioni in arrivo per gli impianti sportivi nelle scuole. La Provincia fa il pieno sulle risorse assegnate dal ministero dell’Istruzione attraverso i fondi europei ‘Next Generation’. Tutte le ultime tre candidature - relative alla realizzazione della nuova palestra per il liceo Laurana Baldi nel campus di Urbino (tre milioni e 904mila euro), alla costruzione della nuova palestra per il liceo classico Raffaello di Urbino (tre milioni e 506 mila euro) e alla riqualificazione dell’area sportiva all’aperto del campus di Fano (due milioni e 422mila euro) sono state finanziate attraverso lo scorrimento della graduatoria avvenuto nei giorni scorsi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei realizzato con il contributo di Regione Marche e MiC, fa tappa sabato 28 gennaio al Teatro Tiberini di San Lorenzo con Il cuore, la milza, il lago di Chronos 3, un lavoro che nasce dall’esperienza vissuta dall’autrice Iris Basilicata, in scena accanto a Edoardo Rivoira, in cui affiorano sentimenti contrastanti che emergono dopo una grande perdita, sostenuto nell’ambito di NEXT 2022/2023 progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo.
da Amat Marche
“La diga di Mercatale non ha mai rischiato di esondare. Non è suonata alcuna sirena d’allarme e la popolazione non è mai stata in pericolo”. Ad affermarlo categoricamente è il presidente del Consorzio di Bonifica, l’avvocato Claudio Netti, ancora scosso per la diffusione in forma anonima di un messaggio audio che lunedì mattina ha scatenato il panico lungo la vallata del Foglia.
da Consorzio di Bonifica delle Marche
La prima caldaia a idrogeno d’Europa? L’ha progettata e costruita un’azienda di Tavullia, in provincia di Pesaro e Urbino. Nella terra di Valentino Rossi, ha infatti sede la Hydorghen, azienda associata alla CNA che si è distinta a livello nazionale nel settore della ricerca e realizzazione di impianti di generazione di idrogeno totalmente ecologici.
da CNA Pesaro-Urbino
Danni ingenti alle concessioni balneari lungo il litorale pesarese. Segnalazioni sono giunte in queste ore alla CNA di Pesaro e Urbino da vari stabilimenti, in particolare da quelli della zona Sottomonte dove la furia del mare ha danneggiato molte delle strutture degli esercenti. Le onde hanno travolto, cabine, spazi di ristoro e attrezzature balneari causando danni per diverse migliaia di euro.
da CNA Pesaro-Urbino
«La situazione è ancora critica, ma sotto controllo. Il livello del fiume Foglia è alto, ma fortunatamente gli eventi metereologici molto intensi stanno calando». Lo comunica il sindaco di Pesaro Matteo Ricci al termine dell’incontro al Centro Operativo Provinciale con la Prefetta e le Forze dell’ordine.
dal Comune di Pesaro
Il Sindaco del Comune di Vallefoglia e Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, Palmiro Ucchielli, comunica che ieri, domenica 22 gennaio 2023, a seguito del forte maltempo che ha colpito anche il nostro territorio con nevicate e forti piogge, sono stati attivati il COC, Centro Operativo Comunale, e il COI, Centro Operativo Intercomunale.
da Comune di Vallefoglia