Gattile, canile e cimitero degli animali, Marchionni e Redaelli: "Servizi a rischio"

Gattile, canile e cimitero degli animali 2' di lettura 30/11/2022 - A rischio il servizio di Gattile, Canile e Cimitero degli animali da affezione. In consiglio comunale abbiamo ricevuto risposte totalmente insoddisfacenti. L’impressione è che il comune abbia solo l’intento di lavarsene le mani.

Lavoriamo su questo argomento ormai da due anni, spiegano i consiglieri comunali Andrea Marchionni (Lega) e Michele Redaelli (Forza Italia), insieme e a sostegno delle associazioni animaliste che si occupano di questi servizi. L’amministrazione, già nel 2021 aveva annunciato l’intenzione di affidare la gestione alla società partecipata Aspes. L’inizio avrebbe dovuto essere il primo gennaio del 2022. Ma nulla è stato fatto e per un anno intero ci si è affidati a proroghe con l’attuale gestione che ha fatto molti sacrifici per continuare a lavorare nelle difficili condizioni che da tempo abbiamo segnalato.

Oggi, a specifica interrogazione, ci viene risposto esattamente quello che ci era stato risposto un anno fa, semplicemente cambiando di un anno la data, cioè che è tutto pronto per iniziare il 1/1/2023. Ma le informazioni sono davvero poco chiare. Mentre l’Assessore dice che ci sono atti ufficiali che indicano l’affidamento alla società partecipata, i responsabili della società stessa, convocati in commissione partecipate nei giorni scorsi, hanno dichiarato di essere a disposizione ma di non avere avuto ancora nessun incarico ufficiale. Se anche Aspes subentrasse dal primo gennaio, dovrebbe poi fare i bandi per affidare i servizi e quindi passerebbero ancora altri mesi, mentre gli attuali gestori finiranno il servizio il 31/12. La situazione è paradossale.

Con l’interrogazione volevamo fare in modo che venissero fugati i dubbi ma abbiamo capito che le idee sono ancora molto confuse.

Crediamo che questo sia sintomatico di una cattiva amministrazione che pur avendo avuto oltre un anno e mezzo per avviare il servizio, ancora non è riuscita a farlo. Inoltre crediamo che tutto ciò sia irrispettoso nei confronti dei cittadini che usufruiscono di questi servizi e dei tanti volontari che con grande passione hanno mantenuto vivo un servizio pregevole a disposizione di tutta la collettività.

Continueremo ad incalzare l’amministrazione affinché i servizi inerenti agli animali di affezione vengano effettivamente affidati, gestiti ed erogati nel migliore dei modi, permettendo alle associazioni di poter continuare il loro virtuoso contributo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2022 alle 14:37 sul giornale del 01 dicembre 2022 - 836 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dFSa





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.