"Le ragazze dai bracciali tintinnanti", giovedì la presentazione del libro di Valentina Spinetti

Valentina Spinetti 2' di lettura 29/11/2022 - Giovedì 1 dicembre alle ore 18:00, presso la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Pesaro (in via Cairoli n. 53), la scrittrice Valentina Spinetti presenterà il suo libro "Le ragazze dai bracciali tintinnanti. Viaggio nei differenti volti dell'Oman", edito da Planet Book.

IL LIBRO
Romanzo e contemporaneamente racconto di un viaggio in Oman nel 2006, da cui scaturisce un’immagine del paese tuttora attuale. L’autrice parte con il figlio di cinque anni, il marito e altri viaggiatori. La perdita del suo passaporto e di quello del figlio fa sì che il punto di vista non sia più soltanto quello del viaggiatore, ma quello di un immigrato alle prese con i documenti da rinnovare. L’io narrante, attraverso il fascino dell’esotico, riscopre aspetti della vita quotidiana che aveva sempre ignorato. Nella storia principale, data dal percorso di viaggio, si intersecano tante microstorie, e le difficoltà connesse al rilascio dei documenti non permetteranno fino alle ultime pagine di sapere se sarà possibile un normale ritorno a casa.

L'AUTRICE
Valentina Spinetti è nata all'isola d'Elba nel 1963. Si è laureata a Pisa in Lettere con indirizzo geografico e vive attualmente a Urbino, dove si occupa di scienze sociali. Ha tenuto lezioni universitarie a Pisa e a Urbino, avendo maturato competenze geografiche, sociologiche e pedagogiche. Ha pubblicato su riviste specializzate numerosi studi sulle tragedie sociali avvenute in differenti luoghi del mondo. Grande viaggiatrice e appassionata di fotografia, ha visitato paesi in Africa, Asia, America Latina e Centro America, per questo si impegna nella divulgazione della conoscenza di luoghi e culture con l’Angolo dell’Avventura di Pesaro e Urbino, di cui è responsabile dei Caffè Letterari.

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi in concorsi letterari e nel 2010 ha pubblicato la prima edizione di “Le ragazze dai bracciali tintinnanti”. Molti suoi racconti fanno parte di opere nate per il sostegno di associazioni umanitarie. Nel 2017 ha pubblicato con Carla Ferri l’opera “Oltre il buio le stelle, storia di Monica Crinelli”. Attualmente è impegnata nella realizzazione di documentari fotografici e nella stesura di un nuovo progetto letterario.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2022 alle 17:12 sul giornale del 30 novembre 2022 - 968 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dFGa





logoEV
logoEV
qrcode


.