Breast Unit, il Dr. Magalotti vince il "Premio Umberto Veronesi"

Dr. Magalotti 3' di lettura 29/11/2022 - L’umanizzazione oltre la chirurgia e le cure farmacologiche: sono queste le peculiarità del “Riconoscimento al Laudato Medico”, il premio ispirato all’approccio terapeutico del Prof. Umberto Veronesi, che quest’anno, nel corso della sesta edizione, ha visto come protagonista il Dr. Cesare Magalotti, Responsabile della Senologia/Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord, premiato nella categoria chirurgica, per l’attività svolta all’interno del proprio reparto.

Un riconoscimento prestigioso che pone l’accento sull’importanza della relazione medico-paziente e volto a premiare quei medici che, con la propria attività, si sono distinti nel panorama sanitario non solo per le proprie competenze cliniche ma anche per la capacità di saper prendere in mano i propri pazienti e accompagnarli nel difficile percorso di cura, attraverso l’ascolto, la comunicazione, l’empatia, tutti valori che il Prof. Umberto Veronesi promuoveva come parte integrante della cura. Rispetto alle edizioni precedenti, in cui il premio veniva assegnato solo sulla base dei voti delle pazienti, questa edizione ha visto anche la partecipazione di due apposite commissioni scientifiche che, in aggiunta alle opinioni degli utenti, hanno espresso la propria valutazione anche sulle capacità chirurgiche, sulla formazione e sulla preparazione scientifica dei medici, individuando, quindi, i migliori professionisti sul campo, nella loro totalità, sia dal punto di vista clinico che umano.

Le categorie premiate sono quattro e si inseriscono nell’approccio multidisciplinare, sul modello di Breast Unit, per la cura del carcinoma mammario, ossia chirurghi, oncologi, radiologi e radioterapisti. Oltre al Dr. Cesare Magalotti di Marche Nord nella categoria dei chirurghi, gli altri medici che hanno ottenuto il Riconoscimento Umberto Veronesi sono stati il radiologo Antuono Latronico dell’Istituto Europeo Oncologico di Milano, l’oncologa Laura Orlando dell’Ospedale Perrino di Brindisi e la radioterapista Antonella Ciabattoni del Presidio Ospedaliero San Filippo Neri di Roma. “Un riconoscimento davvero importante per me e per tutta la squadra che rappresento – è stato il commento a caldo del Dr. Cesare Magalotti – quando ho ricevuto la telefonata non ero in città, ho preso il primo mezzo disponibile per raggiungere Milano e ritirare il premio. E’ stata un’emozione incredibile. Permettetemi di ringraziare – ha aggiunto – la Direzione di questa Azienda Ospedaliera, in primis il Direttore Generale Dr.ssa Maria Capalbo, per aver sempre creduto in me ed avermi dato la possibilità di lavorare in condizioni eccellenti, mettendomi a disposizione la strumentazione e le apparecchiature necessarie per poter svolgere questo lavoro in maniera autorevole ed efficiente. Senza il suo contributo, questo premio non sarebbe stato possibile”.

“Il Dr. Magalotti e tutta l’equipe di Breast Unit svolgono da anni un lavoro eccellente – ha commentato il Direttore Generale Dr.ssa Maria Capalbo - frutto di competenza, conoscenza, preparazione, passione, umanità, tutti valori imprescindibili per la nostra professione di medici. Abbiamo un team multidisciplinare che si occupa della presa in carico totale della paziente e ne definisce il percorso clinico-assistenziale in maniera personalizzata, sulla base delle reali esigenze di ciascuna: un vero lavoro di squadra, con tanti progetti messi in campo sulla prevenzione e umanizzazione, diretto straordinariamente dal Dr. Magalotti, a cui vanno le mie più vive congratulazioni per il risultato raggiunto”. Al Dr. Magalotti è arrivato anche un attestato di stima da parte dell’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini: “Dobbiamo essere orgogliosi di avere medici di questo valore nella nostra regione – ha detto – l’umanizzazione della cura è importante tanto quanto la professionalità, soprattutto quando parliamo di pazienti oncologici”.

La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Sala Orange - MiCo Milano Convention Centre di Milano, alla presenza dell’Advisory Board (Rosanna D’Antona, Presidente Europa Donna Italia; Paolo Veronesi, Direttore della Senologia chirurgica allo IEO; Alberto Costa, Segretario generale della ESO; Gabriella Pravettoni, Direttrice della Divisione di Psiconcologia allo IEO), all’interno del programma del Breast Talk.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2022 alle 18:17 sul giornale del 30 novembre 2022 - 1384 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, comunicato stampa, Dr. Magalotti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dFIe





logoEV
logoEV
qrcode


.