Telemedicina, medicina del territorio, assistenza domiciliare vs l’ospedale decentralizzato

1' di lettura 26/11/2022 - Il Rotary Club di Urbino, presieduto dal Dott. Sergio Giorgini, con la propria Commissione “Sanità e Solidarietà Sociale”, presieduta dal noto primario Dott. Marco Mulazzani, ha organizzato sabato 19 novembre una giornata dedicata ad alcuni pazienti anziani, fragili e disabili.

In un contesto attuale sempre più dinamico e con una presenza ormai pervasiva della tecnologia, grandi sfide non possono che offrire notevoli opportunità di progresso. La naturale evoluzione della medicina territoriale e il sovraccarico di lavoro per gli ospedali, stanno sempre più spingendo verso nuove alternative che possano giovare al meglio alla salute dei nostri cittadini più fragili.

Il Rotary Club di Urbino ha promosso una serie di interventi di assistenza sanitaria domiciliare nei confronti di cittadini del territorio con notevoli difficoltà deambulatorie. Sono state svolte diverse visite seguite da esami diagnostici: esami ematochimici e radiografie direttamente al domicilio.

Portando la qualità ospedaliera (diagnostica e clinica) a casa di quelle persone più in difficoltà, si vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni verso un’evoluzione dell’assistenza domiciliare più capillare e articolata sul territorio, stimolare il sinergismo tra Territorio e Ospedale offrendo idee per migliorare l’home delivery.

Un particolare ringraziamento al Centro Polispecialistico Biolab di Vallefoglia (PU) e al Centro Polispecialistico San Pellegrino di Pesaro per aver contribuito allo svolgimento del service.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2022 alle 12:16 sul giornale del 27 novembre 2022 - 540 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dE9r





logoEV
logoEV
qrcode


.