Torna #SpazioUnder20: 100 studenti al lavoro per costruire la loro “Città dei giovani”

2' di lettura 23/11/2022 - È in programma giovedì 1° dicembre, la III edizione di #SpazioUnder20, promosso dall'associazione Tavolo Studenti di Pesaro per dare alla città un momento di ascolto e confronto con le giovani generazioni.

L'iniziativa «rientra nel Premio “Città italiana dei giovani” 2022 ottenuto da Pesaro, che sta avendo degli ottimi risultati in termini di proposte e di partecipazione – sottolinea Heidi Morotti, assessora alla Coesione -. Da settimane si stanno svolgendo incontri su varie tematiche: abbiamo esplorato il disagio sociale, approfondito le dinamiche legate al bullismo, messo in campo azioni propositive e creato laboratori per lasciare spazio alla creatività dei ragazzi. L’obiettivo è favorire il senso di appartenenza alla città e far capire ai giovani che c’è qualcuno che li ascolta; in questo senso #SpazioUnder20 diventa un tassello fondamentale, in cui crediamo e su cui investiamo, per unire e coinvolgere la fascia dai 14 ai 19 anni nelle attività del territorio».

L’appuntamento è in programma giovedì 1° dicembre, dalle 8:30 fino alle 13:30, a Palazzo Gradari (via Rossini) e coinvolgerà gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Pesaro. «Una fascia d’età che è difficile intercettare con i canali di comunicazione tradizionali – spiega Timoteo Tiberi, dell’associazione Tavolo Studenti –, che spesso non conosce le attività già in essere nel territorio (come il progetto Limo o il nuovo organismo Forum Giovani, ndr) e che quindi ne lamenta la mancanza. #SpazioUnder20 sarà quindi l’occasione per presentarle e per dare indicazioni su come partecipare ad eventi, progetti o per organizzarne di nuovi. Sarà anche un momento importante per farsi dire, dai diretti interessati, cosa dovrebbe esserci che ancora non c’è. Lo faremo durante gli 8 tavoli di lavoro della mattinata».

I ragazzi, dopo una sessione plenaria, dialogheranno e faranno proposte suddivisi nei tavoli Lavoro, Benessere, Sport, Ambiente, Cultura, Partecipazione, Diritti, Trasporti e Mobilità, «a cui parteciperanno assessori, funzionari del Comune, professionisti che lavorano nei settori di cui si sta parlando. Ciascun partecipante - aggiunge Matilda Del Maestro di Tavolo Studenti - potrà portare idee e spunti per migliorare la città. Le proposte che saranno pubblicate nel sito Tavolo Studenti e nella pagina Youtube, saranno recepite dal Comune per incrementare o introdurre nuove soluzioni “a prova di giovani”».

Novità dell’edizione 2022 di #SpazioUnder20 «Il budget di 1500 euro che il Comune assegnerà alla proposta scelta dai partecipanti al termine della mattinata per trasformarla da idea in realtà» ha concluso Morotti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2022 alle 14:58 sul giornale del 24 novembre 2022 - 332 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dEu6





qrcode


.