Scuola Sacro Cuore: porte aperte all’editoria. Il progetto didattico “Philosophy for Children” diventa un libro

2' di lettura 16/11/2022 - “La palestra del pensiero. Riflessioni ed esperienze con Philosophy for children”, questo il libro, edito da edizioni AE Affinità Elettive e presente da questo autunno nelle librerie, nasce dall’esperienza educativa del progetto P4C conosciuto in tutto il mondo, che da oltre un decennio completa l’offerta formativa della Scuola Primaria “Sacro Cuore” di Pesaro.

Questo libro descrive il valore di Philosophy for children, in base al quale la filosofia, all’interno di una scuola primaria, è intesa come pratica discorsiva condivisa, proiettata a favorire lo sviluppo di una forma adeguata di comunicazione.

Il libro raccoglie, infatti, anche la voce dei ragazzi che in questi anni hanno aperto il cuore e la mente, imparando a esprimere e a condividere insieme pensieri e riflessioni.

Philosophy for children è un movimento educativo nato negli anni Settanta ad opera di Matthew Lipman e rappresenta un importante metodo pedagogico che sollecita nel bambino l’esercizio del pensiero critico e creativo. Filosofare infatti vuol dire problematizzare, quindi interrogarsi ma anche concettualizzare, cioè definire e fare distinzioni.

Sebbene P4C sia una proposta educativa diffusa in tutto il mondo, poche sono le scuole come la scuola Sacro Cuore di Pesaro, che ormai da anni l’ha accolta nel percorso formativo. Raccontare e raccontarsi, infatti, aiuta a mettere ordine nelle proprie esperienze di vita, a valorizzarle e a porle a confronto con le esperienze degli altri bambini.

La scuola Sacro Cuore considera tale proposta fondamentale, assieme ad altri progetti proposti, quali il teatro, l’informatica, la musica, le lingue, per il completamento della crescita emotiva ed educativa dei propri ragazzi e a completamento del processo didattico istituzionale.

L’autrice, Maria Rosa Tomasello, di “La palestra del pensiero”, è stata docente per lungo tempo presso un Liceo delle scienze umane. Ha approfondito il metodo educativo della Philosophy for Children, attraverso un iter analogo a quello del suo stesso fondatore, docente di Logica, per poterlo applicare nel contesto della scuola primaria; conducendo per mano i bambini nel muovere i primi passi verso il ragionamento logico, laddove a dare contenuto alla ragionevolezza sono il dialogo, la tolleranza, il rispetto, la libertà, la critica, l’autonomia, la razionalità e il giudizio.

Per conoscere meglio la realtà e le tante sfumature della proposta didattica della Scuola Sacro Cuore, infanzia e primaria, Open Day: il 22 Novembre e 20 Dicembre, dalle 14 alle 16, o su appuntamento chiamare il 349 8354558, via Amendola 20, Pesaro

www.scuolasacrocuorepesaro.it, Fb sacrocuorepesaro, IG @sacrocuorepesaro






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2022 alle 17:56 sul giornale del 17 novembre 2022 - 760 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, sacro cuore, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dC7O





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.