Stati Generali del Turismo: venerdì l’appuntamento per analizzare e lanciare le strategie di Pesaro 2024

Stake holder, enti locali e nazionali, associazioni di categoria, il mondo dell’imprenditoria, dell’arte e della cultura, si danno appuntamento per analizzare i dati del comparto, proporre strategie condivise, ascoltare le relazioni dei professionisti del settore e lavorare ai tavoli tematici che ruoteranno attorno al tema chiave dell’evento: Pesaro 2024, Capitale italiana della Cultura.
«A partire dall’analisi dello stato dell’arte - spiega Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza - cercheremo di realizzare, in funzione dell’anno di Pesaro 2024, un marketplace capace di contaminare la tecnologia e l’identità del territorio. La strategia individuata mette al centro quella “Natura della Cultura” che stiamo già cercando di raccontare e che pone al centro l’identità creativa, sostenibile, sportiva di Pesaro e che guarda alla rigenerazione urbana e sociale come meccanismo di crescita e sviluppo economico».
Dopo la registrazione dei partecipanti, il pomeriggio si aprirà (ore 14:30) con l’apertura dei lavori di Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza; seguirà la relazione introduttiva del sindaco Matteo Ricci (ore 14:40) e gli interventi degli ospiti: Mario Romanelli, direttore commerciale di The Data Appeal Company presenterà “Dati e soluzioni per l'attrattività turistica e culturale” (ore 15); Marco Bruschini, dell’Agenzia regionale per il Turismo e l’Internazionalizzazione, proporrà “Strategie di internazionalizzazione per la Capitale della cultura” (ore 15:15); Cristiano Varotti, country manager Cina di Enit, illustrerà “I mercati asiatici: prospettive e possibili scenari di incoming” (ore 15:30). A chiudere la prima parte del pomeriggio sarà l’intervento di Agostino Riitano, project manager di Pesaro, Capitale italiana della cultura 2024.
Gli Stati Generali del Turismo si metteranno poi seduti attorno ai sette Tavoli di lavoro che si svolgeranno, in contemporanea, negli spazi del workspace Della Chiara e che saranno dedicati ai temi: Capitale italiana della Cultura. La strategia della capitale diffusa (tavolo 1); Il turismo nella città che si rigenera: Pesaro 2024 capitale dell’attrattività (tavolo 2); Sport e grandi eventi (tavolo 3); Bike and Bicycles: percorsi a due ruote tra borghi e natura (tavolo 4); Riviera del San Bartolo e turismo della sostenibilità (tavolo 5); Pesaro per tutti: la città dell’accessibilità (tavolo 6); Enogastronomia e percorsi del gusto (tavolo 7).
A concludere l’appuntamento saranno le restituzioni dei lavori e le conclusioni del vicesindaco Daniele Vimini.
Per partecipare, scrivere a info@comune.pesaro.pu.it indicando nome, cognome, recapito, e Tavolo di lavoro a cui si intende dare il proprio contributo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2022 alle 14:30 sul giornale del 16 novembre 2022 - 588 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, Stati Generali del Turismo, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dCOv
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Calano le imprese nelle Marche, 300 in meno con Montecopiolo e Sassofeltrio in Romagna » altri articoli...
