Natale senza pista di ghiaccio e luminarie ridotte. "Spesa dell'energia aumentata di oltre 3milioni di euro"

«L'amministrazione intende implementare le indicazioni del Governo per ridurre il consumo energetico rimodulando sia i gradi di riscaldamento negli edifici, sia i tempi di accensione degli impianti. Azioni che potranno anche riguardare l’illuminazione pubblica che non impatta sul traffico veicolare». «Per il 2022 - ha aggiunto l’assessore - la spesa dell'energia è aumentata di oltre 3milioni di euro, siamo in attesa delle bollette dell'ultimo trimestre per indicare una cifra più esatta. La previsione 2023 dell'aumento è uguale o superiore a quanto indicato per l'anno in corso. Nella variazione che approveremo entro fine mese provvederemo a sostenere i costi delle spese 2022».
La "gestione oculata di bilancio" «che ha aiutato e aiuta a fronteggiare l'impatto di tali aumenti sul bilancio dell'ente è riferita in primo luogo a due fattori cardine del bilancio: l'esistenza di un avanzo importante e la forte capacità di riscossione tributaria dell'ente dovuta in gran parte alla fedeltà fiscale dei cittadini». Sempre in tema di risparmio energetico, «rispetto alle iniziative di Natale, come annunciato non ci sarà la pista di ghiaccio in piazza e saranno ridotte le luminarie in città; per le installazioni luminose che verranno realizzate si provvederà a ridurre gli orari di accensione».
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie).
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

Questo è un articolo pubblicato il 15-11-2022 alle 14:51 sul giornale del 16 novembre 2022 - 1786 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, natale, pesaro, natale pesaro, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dCOS
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Calano le imprese nelle Marche, 300 in meno con Montecopiolo e Sassofeltrio in Romagna » altri articoli...
