La pianista pesarese Patrizia Romanello in concerto nella residenza estiva degli Esterhazy

Patrizia Romanello 3' di lettura 15/11/2022 - Lunedì 14 novembre sono iniziate le prove presso l’HaydnKons (Conservatorio di Musica “Joseph Haydn” di Eisenstadt) della “Fantasia Concertante per pianoforte e orchestra d’archi” del Maestro Massimiliano Messieri, che sarà eseguita in prima mondiale dalla concertista Patrizia Romanello (pianoforte), dalla JHK Orchestra diretta dal Maestro Chariklia Apostolu nell’Auditorium dell’HaydnKons mercoledì 16 novembre alle ore 18.00.

Dopo aver inciso nel 2021 per l’etichetta discografica AmadeusArte il Cd “Islands” contenente una serie di composizioni per pianoforte solo di Massimiliano Messieri dedicate alla pianista pesarese e averle presentate nel 2022 in recital alla Merkin Hall di New York e al festival Internazionale “Hot Air” di San Francisco, Patrizia Romanello è stata invitata dal Maestro Messieri a presentare in prima mondiale la sua “Fantasia Concertante” ad Eisenstadt, città dove Joseph Haydn ha prodotto la maggior parte delle sue composizioni alla corte degli Esterhazy.

Patrizia Romanello dopo aver conseguito gli studi accademici al Conservatorio di Musica “G. Rossini” di Pesaro, si perfeziona sotto la guida del Maestro Giovanni Valentini, che amplia in modo considerevole i suoi orizzonti musicali. Per quanto concerne la Musica da Camera, si perfeziona con M. Damerini, V. Brodski e in seguito grazie agli insegnamenti di Pier Narciso Masi si diploma brillantemente nel 2005 col titolo onorifico di “Master”, la qualifica più alta rilasciata dall’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Contemporaneamente agli studi di perfezionamento, nel 2003 vince il primo concorso per pianisti collaboratori al Conservatorio G. Rossini di Pesaro e successivamente anche il medesimo concorso al Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara.

In breve tempo la Romanello accumula un repertorio vasto di Musica da Camera che le permette di collaborare con Maestri di fama mondiale nell'ambito di corsi di perfezionamento, masterclass e concerti, tra cui A. Vasiliev, P. Geiss, N. Zimin, F. Mondelci, O. Murphy, J. Laran, R. Donati, A. Bocini, A. Sciancalepore, P. Scarpa, M. Albonetti, S. Milenckovic, A. Hall, F. Dego, A. Quintanilla, N. Bulfone, G. Arbonelli, C. Palermo, F. Meloni, G. Picciati, C. Giuffredi, E.M. Baroni, P. Beltramini, M. Benzi, M. Mariotti e M. Marvulli, per citarne solo alcuni. Si esibisce in molte città italiane tra cui Bologna, Chieti, Ferrara, Fermo, Firenze, Imola, Milano, Modena, Monza, Napoli, Parma, Pescara, Roma, Teramo, Terni, Senigallia, ecc.

Eclettismo e versatilità unite ad una considerevole sensibilità, le permettono di spaziare fra una vasta gamma di repertori, dalla musica barocca alla contemporanea, eseguendo partiture di compositori come Graham Fitkin, Daniela Silvestrini, Michele Mariotti, Helmut Laberer “Klangbilder” concerto per pianoforte, percussioni e orchestra (Orchestra Sinfonica di Pesaro) e di Roberto Molinelli "Four pictures from New York", dove la Romanello è solista nel trio jazz "Sentimental evening" accompagnata dall'Orchestra Sinfonica di Pesaro. Dal 2019 è la pianista principale di Massimiliano Messieri che le dedica anche numerose partiture. Nel 2020 tiene la Masterclass “Analisi funzionale per interpreti” presso l’Istituto Superiore Studi Musicali “Pietro Mascagni” di Livorno e nel 2021 incide per l’etichetta discografica AmadeusArte il cd “Islands” di M. Messieri, distribuito dalla Naxos.

Dal 2021 dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia da covid, Patrizia Romanello ha tenuto recital in importanti sale e festival internazionali come il Maskfest – Festival Internazionale di Nuova Musica di San Marino, la “Rassegna Musica Inaudita” di Area Sismica a Forlì, la Merkin Hall del Kaufman Music Center di New York. Patrizia Romanello è accompagnatore al pianoforte presso il Conservatorio Rossini di Pesaro.


   





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2022 alle 14:43 sul giornale del 16 novembre 2022 - 1680 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, comunicato stampa, Patrizia Romanello

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dCOO





logoEV
logoEV
qrcode


.