Walk in progress, in cammino verso la salute: 10 settimane per 10 chilometri

Walk in progress camminata pesaro 1' di lettura 11/11/2022 - Il Servizio di Medicina dello Sport del Distretto di Pesaro dell’area Vasta 1 per il secondo anno consecutivo ha promosso il progetto Walk in progress con l’intento di portare persone sedentarie o che non praticano attività fisica da diverso tempo con fattori di rischio cardiovascolare, a percorrere una camminata/corsa di 10 km tramite un allenamento della durata di 10 settimane.

L’allenamento è stato praticato in gruppo o individualmente, guidato da una programma di 10 settimane codificato e validato dal Prof. Martin Halle dell’Università Tecnica di Monaco iniziato il 5 Settembre Il progetto è stato realizzato in collaborazione con gli istruttori della palestra Movens, start-up dell’Università degli Studi Carlo Bo di Urbino.

Durante le 10 settimane i partecipanti hanno seguito il programma di allenamento guidati da laureati in scienze motorie presso la palestra Movens Appuntamento per Domenica 13 Novembre ore 9 piazzale della Liberta’ per la camminata finale di 10 Km. Partecipazione gratuita anche per chi non avesse seguito il programma






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2022 alle 14:33 sul giornale del 12 novembre 2022 - 3232 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur, pesaro, asur marche, area vasta 1, comunicato stampa, Walk in progress

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dB4S





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.