Incendio a bordo di un’imbarcazione, soccorso un ferito: ma è solo un'esercitazione

guardia costiera pesaro 2' di lettura 29/10/2022 - Nel corso della mattinata odierna, la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Pesaro ha organizzato un’attività addestrativa nelle acque antistanti il Monte San Bartolo del Comune di Pesaro, al fine di garantire il costante mantenimento in assetto di un ottimale livello di operatività al verificarsi di potenziali situazioni di emergenza.

In particolare nell’ambito dei compiti istituzionali relativi alla salvaguardia della vita umana in mare nonché della sicurezza della navigazione, il personale della Guardia Costiera ha coordinato le operazioni di soccorso coinvolgendo altre forze cooperanti in mare appartenenti ai Vigili del fuoco e alla Croce Rossa Italiana.

Nello specifico, è stato simulato il verificarsi di un’emergenza, consistente nell’incendio a bordo di un’imbarcazione da diporto e nel soccorso di un infortunato.

All’esercitazione hanno partecipato due unità della Guardia Costiera di Pesaro: la CP872 unità progettata appositamente per il soccorso in mare in ogni condizione meteomarina e la CP2086.

Alla partenza dalla banchina antistante la Capitaneria di Porto di Pesaro i mezzi di soccorso hanno imbarcato un team dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Pesaro con le relative dotazioni per testare la risposta coordinata dei soccorsi nel caso di incendio di vaste dimensioni in mare.

Raggiunta l’unità simulante l’incendio – mentre i Vigili del Fuoco iniziavano le operazioni di spegnimento – l’equipaggio della Guardia Costiera ha recuperato da mare un simulatore della Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Pesaro.

Proprio per l’evacuazione medica del simulato infortunato, la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Pesaro ha testato anche la capacità di risposta dell’idroambulanza Nettuno della Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Pesaro: l’equipaggio di volontari ha raggiunto il luogo dell’esercitazione per le prime cure – simulate – ed il successivo trasporto in banchina.

Al termine dell’esercitazione si è tenuto un debriefing nei locali della Capitaneria di Porto al quale hanno partecipato tutti gli Operatori coinvolti nell’esercitazione. Dal confronto è emersa la forte sinergia dimostrata in occasione dell’evento simulato ma anche la velocissima capacità di risposta e di proiezione a mare di soccorritori, anche in uno scenario complesso che ha visto più professionalità operare in contemporanea.

Proprio il coordinamento della Sala Operativa della Guardia Costiera si è rivelato, anche in questa occasione, fondamentale per affrontare l’emergenza – questa volta fortunatamente solo simulata.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.6438362 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"





Questo è un articolo pubblicato il 29-10-2022 alle 18:44 sul giornale del 30 ottobre 2022 - 1348 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, guardia costiera pesaro, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dzhY





logoEV
qrcode


.