Iniziate le riprese a Pesaro del film Ancora volano le farfalle

Il film è liberamente ispirato a una storia vera, quella di Giorgia Righi (del 1998. Vive a Gallo di Petriano con la famiglia), affetta da Atassia di Friedrich, rara malattia di natura ereditaria dovuta alla degenerazione del midollo spinale e del cervelletto.
Giorgia, nonostante la malattia, è una ragazza forte e determinata e non si lascia certo abbattere dal suo problema, vive con forza e ottimismo, caratteristiche che le hanno permesso di realizzare sogni in apparenza impossibili come quello di ottenere il brevetto di istruttrice di nuoto, scrivere un libro autobiografico dal titolo “Vivere Volando” e di continuare a realizzare il suo futuro godendosi il presente ma soprattutto diffondendo un messaggio fondamentale: affrontare la vita al meglio delle proprie capacità e con il massimo ottimismo.
Il film si muove in un’atmosfera leggera: l’ironia delicata e composta che serpeggia nell’intera sceneggiatura, scritta da Antonella Marsili, su un soggetto originale di Stefano Perilli, allontana lo spettatore dalla drammaticità della storia, incoraggiandolo a adottare una visione positiva e naturale nei confronti della protagonista. Come afferma lo stesso Nenci: “Si può raccontare la guerra, senza bisogno di mostrare il sangue”.
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.4439462 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie).
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2022 alle 11:51 sul giornale del 28 ottobre 2022 - 41364 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comunicato stampa, Ancora volano le farfalle
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dyHC
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Calano le imprese nelle Marche, 300 in meno con Montecopiolo e Sassofeltrio in Romagna » altri articoli...
