Amazon: cosa aspettarsi dal titolo nei prossimi mesi? Il punto degli analisti

3' di lettura 28/10/2022 - I piccoli risparmiatori e gli operatori di borsa che seguono da vicino le vicende di Amazon dovranno attendere con ogni probabilità l'inizio di Novembre, per capire come il titolo reagirà ai dati rilasciati nel report trimestrale di fine Ottobre: l'attesa è veramente alta in virtù del fatto che appuntamenti di questo tipo possono spostare gli equilibri di mercato quantomeno nel breve termine; dopotutto non bisogna dimenticare che i due Quarters precedenti con utili in contrazione, uniti ad una congiuntura estremamente complessa, hanno accompagnato i corsi dell'azione in un deciso ribasso, fuori dall'ampia area di congestione in cui si erano adagiati i prezzi per oltre un anno, decretando di fatto l'inizio di un bear trend.

In realtà gli analisti finanziari ritengono che i prossimi mesi continueranno ad esseri caratterizzati da profonda incertezza non tanto per questioni di natura micro, quanto per questioni di natura macroeconomica; pertanto, chi è interessato ad investire in Amazon è opportuno che attui un approccio multi-strategy.

I risparmiatori, che intendono portare avanti un'operatività del genere, troveranno di certo utile il portale specializzato in formazione finanziaria giocareinborsa.com: difatti gli esperti che fanno capo alla redazione propongono costantemente ricchi approfondimenti, per supportare i lettori nella fase di definizione di una strategia. A questo proposito, giocareinborsa.com spiega come acquistare azioni di Amazon in funzione del profilo del risparmiatore, utilizzando le piattaforme di negoziazione più idonee per disporre gli ordini di compravendita.

Investire su Amazon con l'analisi fondamentale e con l'analisi tecnica

Nella prima parte della guida è dedicato ampio spazio all'aspetto analitico dell'operatività in borsa, facendo distinzione tra l'approccio fondamentale, a cui far riferimento per le immobilizzazioni di medio e lungo termine, e l'approccio tecnico più funzionale nelle speculazioni di breve termine. L'excursus di giocareinborsa.com individua quindi quali sono i parametri di Amazon su cui incentrare il focus nelle strategie buy and hold e illustra gli indicatori, comunemente utilizzati per effettuare la valutazione grafica di un titolo. Questo tipo di analisi rappresenta, nella fattispecie, la metodologia più diffusa per individuare i pattern di prezzo in base a cui strutturare un modus operandi.

Naturalmente nell'esecuzione degli ordini di compravendita di Amazon la piattaforma dispositiva ricopre un ruolo fondamentale in quanto, se per un investitore cassettista è sufficiente un tradizionale TOL presente sulla home banking di un rapporto bancario, per attuare una strategia di breve termine, con l'obiettivo di estrarre valore da tutte le fasi che attraversa un'azione -trend al rialzo o al ribasso su time frame lenti o veloci-, è necessario servirsi di un'infrastruttura tecnologica che, oltre ad essere equipaggiata con un tool grafico, implementi lo short selling e la leva finanziaria.

Tool avanzati per negoziare Amazon

Secondo gli esperti di giocareinborsa.com i servizi erogati dai Broker online rappresentano una soluzione operativa molto interessante per negoziare Amazon, fruendo di una piattaforma con le caratteristiche messe in evidenza, senza però esser gravati da costi commissionali eccessivi. Gli account offerti da tali intermediari sono gratuiti e consentono l'uso di tool avanzati: la vendita allo scoperto e il leverage sono disponibili grazie al meccanismo di funzionamento dei Contratti per Differenza, particolari derivati che replicano sinteticamente il prezzo di un titolo azionario.

Inoltre chi è interessato ad acquistare Amazon, per allocarlo in portafoglio e attendere l'incremento del suo valore di capitalizzazione anche su orizzonti temporali molto lunghi può servirsi della modalità operativa Direct Market Access, che non prevede il blocco del margine e di conseguenza spese di rollover per le posizioni overnight. Alcune società mettono a disposizione dei propri utenti sia la negoziazione dei CFD su Amazon sia il canale per l'acquisto di real stock all'interno di un unico tool dispositivo, per agevolare l'esecuzione di quella diversificazione multi-strategy introdotta in precedenza.






Questo è un articolo pubblicato il 18-10-2022 alle 11:59 sul giornale del 28 ottobre 2022 - 164 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dwIu


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.