Scomparsa l'indimenticabile soprano Elvidia Ferracuti

Elvidia Ferracuti 1' di lettura 23/10/2022 - ll Circolo Amici della Lirica piange la scomparsa dell'indimenticabile soprano Elvidia Ferracuti: nata a Petritoli il 3 Ottobre del 1935, giovanissima scoprì quel dono per il canto che le consentì di calcare i palcoscenici internazionali.

Il ruolo che la rese celebre fu Madame quello di Rosina ne "Il Barbiere di Siviglia", tanto da essere riconosciuta nel mondo del belcanto con l'epiteto affettuoso di "Rosina delle Marche".

Fu Pesaro la sua patria d'adozione, il luogo dove scelse di passare la vita e fu docente di Canto al Conservatorio Gioachino Rossini:

"La professoressa Elvidia Ferracuti fu presidente del Circolo negli anni di più fervida attività" ricorda la presidente del Circolo Amici della Lirica G.Rossini Giovanna Franzoni "anni in cui a ricevere il Rossini d'Oro furono personaggi del calibro di Riccardo Muti, Abbado, Alessandro Corbelli."

Mecenate e vicina ai giovani talenti della Lirica, Elvidia è stata instancabile organizzatrice di iniziative legate al mondo della Lirica e dell'arte: il Circolo tutto la ricorda con grande stima e infinita gratitudine.


da Circolo Amici della Lirica “G. Rossini”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2022 alle 18:52 sul giornale del 24 ottobre 2022 - 2996 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, elvidia ferracuti, Amici della Lirica “G. Rossini”, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dxTA





logoEV
qrcode


.