"Contro Villa Pamphili una Pesaro Rugby in crescita". Larrecharte analizza la seconda vittoria giallorossa

3' di lettura 19/10/2022 - «La partita di domenica ha mostrato una bella crescita come squadra. In futuro dovremo giocare di più come abbiamo fatto negli ultimi minuti con il Villa Pamphili.» Federico Larrecharte, ala argentina tra le new entry della formazione pesarese e autore di due delle mete giallorosse, riassume così la partita giocata domenica al Toti Patrignani.

Dopo 3 partite consecutive per la Fiorini Pesaro Rugby arriva il momento di una domenica di riposo. Niente campionato nel prossimo weekend per la prima squadra giallorossa che si gode i 10 punti e il 4° posto in classifica dopo la vittoria con il Villa Pamphili.

«È stata una partita dai due volti. - Analizza Larrecharte -Nel primo tempo abbiamo faticato a trovare il nostro gioco. Eravamo superiori a loro ma abbiamo sofferto i falli. Il gioco frammentato non ci ha lasciato esprimere al meglio e non siamo riusciti a imporre il nostro ritmo. Nel secondo tempo è entrata in gioco la stanchezza degli avversari, mentre a noi i cambi hanno portato grinta. Siamo riusciti ad aprire il gioco, a giocare più palloni. Abbiamo finito la partita con un’azione molto bella. La meta di Ceccolini è stata il coronamento della partita, un’azione durata un minuto, in cui tutta la squadra ha toccato palla, chiusa con una meta, la conclusione perfetta. Speriamo in futuro di riuscire a giocare in quel modo per tutto il match.»

Cosa ti è piaciuto di più della prestazione di domenica? «Stiamo crescendo molto nel gioco di squadra. Ci sono giocatori individualmente molto forti, in ogni partita si nota la crescita, anche come gruppo. Siamo una formazione giovane, molto eterogena, con tanti ragazzi appena arrivati, è bello vedere come stiamo diventando sempre più squadra. Dovremo continuare su questa strada. Questo gruppo può diventare molto forte. Ognuno di noi può crescere ulteriormente, ma è fondamentale continuare a migliorare come team.»

Sei a Pesaro da circa due mesi, come ti trovi? «Mi piace tanto. Ho sempre desiderato vivere in una città di mare. La squadra aiuta tanto, mi sono subito sentito a casa. Sto molto bene qui. Con i miei compagni mi trovo molto bene, sono fantastici.»

Una domenica di pausa, poi si torna in campo, ancora al Toti Patrignani. «Abbiamo giocato 3 partite di fila, che si sono fatte sentire. Penso sia importante sfruttare questa occasione per riposare, recuperare gli acciacchi e preparare bene i prossimi impegni di campionato. La prossima partita è ancora sul campo di casa, giocare al Toti Patrignani ci dà una bella spinta. Il pubblico pesarese si fa sentire e vogliamo restituirgli l’affetto che ci fanno sentire da fuori campo giocando nel migliore dei modi.»

Domenica positiva anche per le formazioni giovanili giallorosse. L’under17 ha battuto il Carpi 50-6 nel mini girone per la definizione dei primi 4 posti della Fase Qualificazione. Giornata positiva anche per l’under15 delle Formiche Rugby Pesaro che hanno fatto visita ai pari età di Ancona vincendo per 7-54. Domenica no, invece, per il secondo XV giallorosso impegnato a Gubbio per il campionato interregionale “Promozione” di serie C. La formazione cadetta della Fiorini è tornata a casa con una sconfitta per 51-0.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2022 alle 14:45 sul giornale del 20 ottobre 2022 - 272 letture

In questo articolo si parla di sport, rugby, pesaro, Pesaro Rugby, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dw2q





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.