L'Associazione Noi come prima entra in Oncologia a Marche Nord con la “suonoterapia"

1' di lettura 10/10/2022 - L'associazione "Noi come prima" nata dalla volontà di alcune donne coraggiose, rivolta alle donne affette da tumore al seno, opera nel territorio pesarese già dal 1990 e molte sono le attività che ha svolto e sostenuto in questi anni per aiutare le donne a ritornare padrone del proprio sé.

Ora finalmente l'associazione può vantare l'obiettivo di aver ottenuto di collaborare con l'ospedale di Marche Nord. Tra le prime iniziative che ha pensato di condividere con la struttura ospedaliera, c’è il progetto dal titolo "Io ci sono per te" ideato e diretto da Max Merlino che insieme ad un gruppo di volontari, anche facenti parte dei volontari di Noi come Prima, intende portare un po' di sollievo ai dolori provocati dalla malattia.

Nell'ambulatorio di oncologia, dove vengono somministrate le infusioni di chemio, sarà attivato un percorso di “suonoterapia”, utilizzando come strumento le campane tibetane, già introdotte con successo, quale strumento di rilassamento e sollievo dal dolore, nel reparto di oncologia dell’Ospedale di Bari.

Il progetto, che entra in oncologia da martedì 11 ottobre a cadenza settimanale, è rivolto ai pazienti oncologici dalle 10 alle 12:00 ,mentre dalle 14:00 alle 17 gli operatori saranno a disposizione del personale sanitario che desideri rilassarsi e trovare benessere attraverso le campane tibetane.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2022 alle 12:05 sul giornale del 11 ottobre 2022 - 584 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/duXF





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.