In uscita il lungometraggio pesarese 'Non c’è niente da ridere'

Non c’è niente da ridere 2' di lettura 10/10/2022 - Finalmente si sono concluse le riprese del lungometraggio dal titolo “Non c’è niente da ridere”, di Paolo Lucchetta ed Elena Sabattini, prodotto da Elettra Production.

Tutto è nato da una passione comune per la recitazione che ha spinto i due ideatori del film, nonché i protagonisti stessi, ad intraprendere un corso di recitazione cinematografica diretto da una regista di Pesaro, dal quale ne è nata una grande amicizia incrementando sempre piu’ il loro sogno di diventare attori tanto da realizzare un film da soli, comprando una piccola telecamera e, incontrandosi quotidianamente, hanno pensato alla stesura del copione, all’individuazione dei personaggi ( compagni a loro volta dello stesso corso di recitazione ) e alla location.

Il film è una commedia surreale, dove ci sono aspetti sia comici che drammatici.

Nasce tutto da un sogno che, a sua volta, si confonde con la realtà, entrano in gioco diverse sfumature da parte dei due protagonisti, si passa dall’amore al tradimento, dalla speranza alla delusione e, infine, dall’ironia alla consapevolezza della triste realtà.

Nina, Gelso e Mino lavorano insieme alla tenuta S. Giacomo e Filippo, entrambi gli uomini sono innamorati di lei tanto da entrare in un vero e proprio conflitto per riuscire a rubare il cuore dell’amata Nina, ma uno solo ne uscirà vincitore.

Il messaggio che vuole lanciare è che nella vita è importante avere dei sogni ma non bisogna illudersi perché la vita, a volte, è imprevedibile, l’importante è saperla affrontare con coraggio ed autostima, rimanendo sempre con i piedi per terra, senza abbattersi o ridere delle sfortune altrui ma comunque….. senza perdere la propria ironia!!!

Le riprese sono iniziate a fine Agosto 2020, durante il difficile periodo che stiamo vivendo per la pandemia e, tra mille vicissitudini dovute non solo al particolare periodo, ma anche da problematiche generali e personali, si sono concluse a fine Giugno 2021.

Sono state girate nella suggestiva location della Tenuta Santi Giacomo e Filippo a Urbino, in mezzo la bellissima campagna marchigiana e fra Colbordolo e Candelara.

I protagonisti sono Paolo Lucchetta nel ruolo di Gelso, Elena Sabattini nel ruolo di Nina e Leonardo Amadori nel ruolo di Mino.

Gli altri interpreti sono: Debora Costanza, Stefania Beni, Alice Gentili, Mattia Leardini e Gabriele Pacini, con la partecipazione straordinaria di Pollino.

Un ringraziamento particolare va a Francesca Rossi, Paolo Mariotti, Massimo Guerra e Francesco Pagnoni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2022 alle 17:23 sul giornale del 11 ottobre 2022 - 14116 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comunicato stampa, Non c’è niente da ridere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/du50





logoEV
qrcode


.