Appuntamenti d’autunno del Liceo Musicale Marconi

1' di lettura 08/10/2022 - Prosegue l’attività dinamica del Liceo Musicale Marconi che nonostante la pausa estiva ha già partecipato nel mese di settembre a “Danzalamente”, manifestazione musicale promossa dal Liceo Isabella d’Este di Mantova con un piccola delegazione di valorosi alunni Francesca Casalino, Edoardo Martinelli e Alessandro Marcucci, accompagnati dalle docenti Erica Antelmy e Alessandra Cenerelli.

Prossimo appuntamento presso la Chiesa Monumentale di S. Giovanni Battista domenica 16 ottobre alle ore 21:00, un concerto che vede la partecipazione di interpreti di due licei gemellati, quello di Pesaro e quello di Sarajevo.

Nei quattro giorni di permanenza nella nostra città gli alunni e i docenti del Liceo di Sarajevo visiteranno la città ed in particolare la Sonosfera e il Museo Nazionale Rossini, fiori all’occhiello dell’offerta culturale cittadina. Contemporaneamente un altro gemellaggio è in atto con il Conservatorio di Siviglia; alunni selezionati in base all’ottimo rendimento scolastico frequentano le lezioni curricolari e quelle di indirizzo musicale per un periodo di circa un mese.

Queste significative esperienze sottolineano l’apertura costante del Liceo Marconi nell’intenzione di costruire una rete internazionale di scambi tra realtà musicali dei vari paesi europei. La città di Wolfsburg, gemellata già dal 1975, nel mese di novembre ospiterà alcuni allievi del Liceo Marconi che si esibiranno in un concerto italo-polacco-tedesco presso il Castello della città in collaborazione con la Scuola di Musica e il Comune di Wolfsburg.


da Liceo Scientifico Marconi di Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2022 alle 13:41 sul giornale del 09 ottobre 2022 - 2100 letture

In questo articolo si parla di attualità, liceo Scientifico Marconi di Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/duLa





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.