Sport per tutti, Biancani “Atleti con disabilità, approvata la legge per garantire contributi a sostegno di atleti guida e accompagnatori sportivi"

andrea biancani 3' di lettura 05/10/2022 - “In Consiglio, abbiamo approvato la legge – spiega Andrea Biancani Vicepresidente del Consiglio Regionale – da me presentata, sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo PD, per gli atleti con disabilità che riconosce e sostiene, attraverso contributi, le figure degli atleti guida e degli accompagnatori sportivi. Previsti anche l’istituzione di un elenco regionale di atleti e accompagnatori disponibili e il coinvolgimento degli studenti di Scienze Motorie e delle scuole superiori.”

Una norma che permetterà alla Regione di finanziare le spese che le associazioni sportive o i singoli atleti con disabilità devono sostenere per poter avere a disposizione queste figure che, in molti casi, sono assolutamente necessarie per poter svolgere l’attività sportiva.

“Oggi circa l’80% delle persone con disabilità - continua Biancani - non pratica alcuna attività fisica, nonostante i benefici per loro sarebbero tantissimi, non solo psico-fisici ma anche riabilitativi, di socializzazione e integrazione sociale; per questo è fondamentale che la Regione sostenga al massimo le loro attività sportive.

La normativa regionale del 2012 già prevedeva l’erogazione di contributi ad associazioni e società sportive per sostenere le spese relative a: trasporto degli atleti disabili per la partecipazione alle attività sportive; organizzazione di manifestazioni sportive aperte anche ai disabili; compensi per istruttori, tecnici e medici specifici per atleti disabili; formazione a favore di istruttori di atleti disabili.

Con la nuova legge approvata si aggiunge il riconoscimento di un sostegno finanziario per rendere stabile e continuativa la presenza degli atleti-guida e degli accompagnatori sportivi per gli atleti con disabilità.”

L’atleta-guida è uno sportivo che si allena e gareggia assieme all’atleta diversamente abile, il quale altrimenti non potrebbe svolgere a pieno la gara. Si pensi in particolare agli atleti ipovedenti o non vedenti, queste persone per praticare alcuni sport (ad esempio la corsa) hanno bisogno di un atleta normodotato che li affianchi nell’attività. Per questo ruolo servono sportivi con requisiti fisici idonei all’attività e adeguatamente formati, visto che devono competere anche nelle gare. Inoltre, affinché l’atleta con disabilità possa veramente emergere e dare il massimo, servono una grande sintonia e un ottimo coordinamento con l’atleta-guida, per questo è fondamentale che questo atleta sia sempre lo stesso, e che quindi ci sia la possibilità di riconoscere un compenso o almeno un rimborso spese, perché i volontari non sempre riescono a garantire la necessaria continuità.

L’accompagnatore sportivo è invece una figura necessaria in molti sport e per varie tipologie di disabilità, non solo quelle legate alla vista, coadiuvando lo sportivo con disabilità in tutte le attività collaterali e propedeutiche all’allenamento o alla gara vera e propria. Senza tale figura praticare un’attività sportiva agonistica per molti sarebbe oggettivamente impossibile.

“Nella legge sono previsti – conclude Biancani - oltre ai contributi economici, anche la costituzione di un elenco regionale di queste due figure, così da aiutare gli atleti con disabilità ad individuare le persone disponibili ad affiancarli, oltre alla possibilità di concludere accordi istituzionali, ad esempio con le Facoltà di Scienze Motorie, i licei sportivi e altre scuole, che facilitino il coinvolgimento degli studenti, nel contesto dei rispettivi percorsi formativi.

Mi auguro che con questa legge riusciremo a rendere finalmente definitivo e stabile il sostegno agli sportivi che hanno bisogno di atleti guida o accompagnatori sportivi. Una legge di civiltà, che spero possa incentivare sempre di più la pratica sportiva per le persone con disabilità. Ora mi auguro, visto che la norma è stata approvata in Consiglio all’unanimità, che ogni anno la Regione stanzi le risorse necessarie e finanziare la legge e sostenere lo sport.

Ringrazio tutti i Consiglieri delle varie forze politiche per aver sostenuto questa proposta di legge.”


da Andrea Biancani
Consigliere Regionale 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2022 alle 17:33 sul giornale del 06 ottobre 2022 - 200 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, andrea biancani, consigliere regionale, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dtSS





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.