Esordio vincente della Vuelle sul campo di Trieste. 74-100 il punteggio finale

6' di lettura 02/10/2022 - Parte fortissimo Pesaro in questo inizio di campionato. Non pesano le assenze di Delfino e Charalampopoulos.

Primo tempo che vede già un tentativo di fuga da parte dei nostri, ma Trieste riesce a rimanere in partita grazie al talento di Gaines e Bartley. Nel secondo tempo l'ottima circolazione di palla consente alla squadra di Repesa di trovare tiri aperti e le percentuali si alzano. Non solo l'attacco, ma una gran difesa costringe i padroni di casa alle tante palle perse che permettono agli ospiti di fuggire e non farsi più riprendere. Convincente prova collettiva, spiccano su tutte le eccellenti prestazioni del trio Moretti - Abdur-Rahkman - Kravič.

PARZIALI: (18-27/26-20/16-25/14-28)

QUINTETTI: Pesaro: Moretti, Abdur- Rahkman, Tambone, Mazzola, Kravic
Trieste: Davis, Deangeli, Pacher, Spencer, Bartley

PRIMO QUARTO
Prima palla a due della stagione per la VL. Parte bene Pesaro con il primo canestro della partita e del campionato, una tripla di Moretti, dall'altra parte risponde Davis da due punti. Arresto e tiro di Tambone che segna altri due punti per la VL. Pacher fa 2/2 in lunetta. Buona circolazione di palla per Pesaro che segna da sotto con Kravič. Bartley trova un bel canestro dal palleggio. Grande transizione dei nostri che concludono la schiacciata di Cheatham per il più tre Pesaro. Altri due punti per Pesaro ma Trieste risponde con la bomba di Deangeli. Spencer appoggia due punti facili al vetro e sigla la parità. Tap-in di Kravič che ne mette altri due. Ottima l'intesa tra Rahkman e Kravič che chiudono un alley-oop. Poi il contropiede che vede ancora Rahkman protagonista e porta Pesaro sul più 6. Tripla del meno tre di Gaines, vecchia conoscenza della VL. Tambone ne segna cinque di fila e Pesaro vola sul più 8. Risponde Campogrande con la bomba da 8 metri. Continua l'ottimo primo quarto di Rahkman che segna in transizione. Kravič conquista il fallo sul tiro dalla media e fa 1/2 dalla lunetta. Lo stesso vale per Bossi dall'altra parte. Moretti conquista il fallo sul tentativo da tre punti e segna due dei tre liberi a sua disposizione. Si chiude il primo quarto sulla preghiera da fuori di Campogrande non accolta dal ferro. Punteggio 18-27.

SECONDO QUARTO

Nuovo massimo vantaggio per Pesaro con il canestro di Moretti. Gaines di mancino trova il canestro col fallo in penetrazione. Gran palla di Rahkman per Cheatham che inchioda un'altra schiacciata. Totè conquista un buon fallo dal post basso e porta Pesaro sul più tredici dalla lunetta. Gaines tiene Trieste in partita con la bomba e Bossi lo aiuta con un gran canestro in penetrazione. Gaines ricuce ulteriormente lo svantaggio con un altra tripla, Ma Rahkman si mette in proprio e risponde con una gran schiacciata. Trieste si affida ancora alle individualità di Gaines che ne segna altri due. Pesaro è avanti 30-35. Davis si inventa un canestro da due punti in acrobazia. Tambone risponde prontamente con il canestro dall'arco. Di nuovo un inarrestabile Gaines che sale a quota quindici punti. Totè prende posizione e chiude da sotto con la mano mancina. Bartley trova un fallo prezioso e segna due punti dalla lunetta. Bartley vola per la schiacciata che infiamma il pubblico di casa e Coach Repesa opta per il time out. Riceve sotto il ferro Totè che ne mette altri due ma Bartley risponde subito con una super giocata dal palleggio. Rahkman torna a mostrare il suo talento con il gioco da tre punti. Poi Vildera e Pacher riportano i loro sul meno uno. L'ultima azione del quarto della Vuelle è giustamente affidata a Moretti che si inventa un canestro complicatissimo dall'angolo. Tiro finale di Trieste con Davis che non va. Si conclude così un primo tempo dai ritmi molto alti con Pesaro che conduce sul 44-47.

TERZO QUARTO

Si torna in campo All'Allianz Dome con la rimessa per i padroni di casa. Repesa ripropone il quintetto iniziale. Come a inizio partita, Moretti segna il primo canestro sempre da tre punti. Elegante realizzazione di Cheatham in post che risponde a quello pretendete di Bartley. Moretti Recupera palla e segna un'altra bomba che porta i suoi sul più 8. Davis in contropiede accorcia le distanze e segna anche la tripla del meno quattro caricandosi la squadra sulle spalle. Rahkman deposita comodamente al ferro e prosegue con la sua ottima prestazione. Lo stesso fa Kravič col semigancio mancino che vale il più 8. Intanto proteste accese del pubblico di casa per qualche fischio sospetto. Rahkman ancora ispiratissimo ne segna altri cinque filati. Finora nettamente il migliore in campo. Davis non ci sta e trova la bomba del meno 8 che tiene a galla Trieste. Mazzola si prende una gomitata e dalla lunetta segna i liberi. Kravič continua a fare la voce grossa sotto canestro e dopo l'ennesimo tap-in conquista pure i liberi del più tredici. Pesaro prova a fuggire definitivamente ma Gaines mette la tripla che chiude l'ottimo terzo quarto della Vuelle. Dopo trenta minuti il punteggio dice 60-72.

QUARTO QUARTO

Rahkman raggiunge quota 20 con un facile appoggio in contropiede. A Trieste pesano le tante palle perse (16) complice la solida difesa dei nostri. Ottimo rimbalzo in attacco di Visconti che lotta e subisce il fallo. Pesaro è a più 15 sul 60-75. Arriva la giocata più spettacolare del match con l'alzata di Moretti per il poster di Totè su Vildera. Arresto e tiro da tre punti per Gaines che segna la sua quinta tripla, ma il backdoor di Moretti mantiene il largo vantaggio degli ospiti. Tambone inventa allo scadere dei ‘24. Continua l’ottima circolazione di palla di Pesaro che favorisce la bomba di Cheatham. L'asse Moretti-Kravič prosegue lo show che si conclude con la schiacciata del lungo. Trieste sembra aver abbandonato la partita e la VL gioca col cronometro. Più 18 per i ragazzi di coach Repesa. Si allarga il divario grazie ai canestri di Moretti e Tambone. C'è spazio pure per Stazzonelli in questo finale di gara. Si attende solo la sirena finale per una partita dall'esito già abbondantemente scritto. Ciliegina sulla torta la tripla di Cheatham che porta Pesaro a quota 100. Si conclude la gara sul punteggio di 74-100 per la Carpegna Prosciutto.

TABELLINI

TRIESTE: Gaines 23, Pacher 8, Bossi 3, Davis 12, Spencer 4, Deangeli 5, Campogrande 3, Vildera 4, Bartley 12, Lever NE.

PESARO: Kravič 20, Abdur-Rahkman 21, Visconti, Moretti 19, Tambone 14, Stazzonelli, Mazzola 4, Totè 10, Cheatham 12, Delfino NE, Charalampopoulos NE

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.6438362 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"

di Filippo Giovanelli
Redazione Vivere Pesaro





Questo è un articolo pubblicato il 02-10-2022 alle 11:33 sul giornale del 03 ottobre 2022 - 3166 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vuelle, victoria libertas, articolo, Carpegna Prosciutto Basket

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dtbh





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.