Riduzione del personale e aggressioni, nelle Marche a rischio la sicurezza sui treni

L’assessore Castelli, fresco di elezione al Senato, non ha fornito risposte specifiche nel merito dei quesiti proposti, sembrando quasi voler minimizzare la questione, ma si è limitato a riconoscere genericamente una rilevante riduzione occupazionale a livello nazionale nell’azienda ferroviaria.
“Prendiamo atto dell’impegno del neosenatore Castelli – dichiara la consigliera Ruggeri – di voler farsi carico del problema nella sua nuova veste, ma non possiamo fare a meno di notare che finora il suo interessamento al riguardo è stato molto scarso, nonostante le interlocuzioni avvenute con i sindacati. Dal 2017 ad oggi, nelle Marche si è verificato il taglio di una trentina di dipendenti nel solo comparto Alta Velocità di Trenitalia, provocando la chiusura di diversi uffici nella sede di Ancona. Non sono pienamente soddisfatta della risposta dell’assessore in uscita anche perché non sembra aver tenuto in debito conto le serie ricadute che la carenza di organico ha sulla sicurezza dei lavoratori e dei viaggiatori”.
Nei mesi scorsi, infatti, i sindacati hanno evidenziato l’esistenza di turni stressanti, ben oltre le 13 ore giornaliere consentite a livello normativo, insieme alla mancanza di misure efficaci per contrastare la preoccupante impennata di aggressioni sui treni. Queste problematiche hanno portato all’indizione di una serie di scioperi anche nazionali negli ultimi mesi.
“Le aggressioni – conclude Ruggeri – si verificano anche sui treni regionali, nei confronti di capitreno impotenti e lasciati soli persino negli orari notturni più rischiosi. La situazione sta assumendo contorni non più tollerabili, ecco perché mi auguro un intervento urgente a livello regionale e nazionale”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2022 alle 15:00 sul giornale del 01 ottobre 2022 - 720 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle, stazione pesaro, M5S, marta ruggeri, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dsW0
Commenti

- Morto Bicio della Voglia Matta: se ne è andato un pezzo di Montecchio
- Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Nuova allerta meteo per temporali
- E dopo Ancona, Pesaro. Il centrodestra pronto a governare l'ultima roccaforte
- Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini » altri articoli...
- Motoraduno solidale a Macerata Feltria nel ricordo di Roberto
- Al via il 20° Memorial “Bezziccheri”: ai nastri di partenza 16 squadre, finale il 26 giugno
- Carolina Costagrande tra presente, passato e futuro si racconta al Panathlon Club Pesaro
- "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Festa del 2 giugno, il Prefetto Greco: “Ogni singolo cittadino è un tassello del puzzle Repubblica"
- Discarica Riceci, Ruggeri: "Se la Regione non la vuole, la fermi con il Piano regionale di gestione rifiuti"
- Al via SportInTour tra calcio e sociale con progetto carceri

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
