Sui tornanti dell'Appennino il ricordo del pilota pesarese Dorino Serafini

Lo sapeva bene Dorino Serafini (Pesaro 22 luglio 1909 – 5 luglio 2000), uno di quei personaggi che ancora oggi nel suo ricordo riesce a riunire costa ed entroterra per un'iniziativa che porta valore. Domenica 2 ottobre alle 12.15 infatti verrà inaugurato un cippo dedicato a Serafini sul Passo di Bocca Trabaria, il tratto di strada prediletto dal Campione per allenarsi.
CHI ERA DORINO SERAFINI Serafini fu un pilota di moto formidabile, vinse un campionato italiano ed uno europeo in sella a marchi prestigiosi come Benelli, M.M., Bianchi e Gilera. Nel dopoguerra passerà alle quattro ruote al volante di marchi storici come Ferrari e Maserati. Un incidente di gara lo costrinse al ritiro.
Serafini però non aveva la passione solo della velocità: Dorino era un grande cacciatore e aveva fatto di Borgo Pace la sua seconda casa dove le strade panoramiche dove guidare era un piacere si univano a boschi a perdita d'occhio dove esercitare la passione della caccia, assieme a tanti amici borgopacesi che lo accompagnavano col fucile in spalla.
IL CIPPO La zona di Bocca Trabaria, in particolare, ha visto il campione nella doppia veste di pilota e cacciatore e proprio a Bocca Trabaria prenderà vita domenica 2 ottobre la tredicesima edizione del raduno di auto d'epoca “Sulle strade di Dorino”.
Ideato e realizzaro dall’ Auto-Moto Club Storico Pesaro intitolato all’indimenticato campione pesarese Dorino Serafini, con il supporto dell’amministrazione di Borgo Pace con in testa il Sindaco Romina Pierantoni, della ASD Borgo Pace, dell’Associazione Terra di Piloti e Motori e del Panathlon Club Pesaro, del quale Dorino Serafini è stato uno dei fondatori, domenica verrà inaugurato un cippo a Serafini sul Passo di Bocca Trabaria, il tratto di strada prediletto dal campione per allenarsi ma anche per cacciare nel tempo libero.
IL RICORDO “Poter ricordare e celebrare la figura di un grande campione come Dorino è importante per tutti gli amanti dei motorI -racconta Felice Volpi, membro del club che vive a Borgo Pace-. Con questa giornata e questo cippo ricordiamo il grande pilota delle tante vittorie ma soprattutto, per tutti noi borgopacesi, un grande amico con il quale abbiamo condiviso bellissime giornate e momenti indimenticabili in amicizia, con la “scusa” della caccia. Persone come Dorino non si dimenticano e non vanno dimenticate, per questo poter avere nel territorio un suo ricordo ci fa piacere sia come sportivi che come amici. Per questo la comunità di Borgo Pace ringrazia gli amici del club pesarese per essere sempre presenti nel territorio con queste iniziative”.
IL PROGRAMMA Quella di domenica sarà un’altra significativa e lodevole iniziativa del Club pesarese, federato da oltre trenta anni all’ASI (Auto Moto Club Storico Italiano), che fa parte del costante impegno alla ricerca di iniziative, promozione e salvaguardia del patrimonio motoristico della nostra provincia e non solo. Il raduno oltre ad essere centrato sulla iniziativa del cippo, fa parte del Trofeo ASI “Manifestazioni Turistiche con prove di abilità”. Un appuntamento da non mancare per i possessori di auto certificate ASI costruite entro il 2002, per vivere e condividere una giornata di passione per i motori, per ricordare un Campione, per divertirsi con le prove di abilità, per ammirare luoghi suggestivi che solo il nostro entro terra offre e con l’immancabile momento dedicato alla tavola, con le eccellenze gastronomiche altre fiore all’occhiello dei nostri territori.

Questo è un articolo pubblicato il 28-09-2022 alle 11:10 sul giornale del 29 settembre 2022 - 708 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dspY
Commenti

- Morto Bicio della Voglia Matta: se ne è andato un pezzo di Montecchio
- Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Nuova allerta meteo per temporali
- E dopo Ancona, Pesaro. Il centrodestra pronto a governare l'ultima roccaforte
- Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini » altri articoli...
- Motoraduno solidale a Macerata Feltria nel ricordo di Roberto
- Al via il 20° Memorial “Bezziccheri”: ai nastri di partenza 16 squadre, finale il 26 giugno
- Carolina Costagrande tra presente, passato e futuro si racconta al Panathlon Club Pesaro
- "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Festa del 2 giugno, il Prefetto Greco: “Ogni singolo cittadino è un tassello del puzzle Repubblica"
- Discarica Riceci, Ruggeri: "Se la Regione non la vuole, la fermi con il Piano regionale di gestione rifiuti"
- Al via SportInTour tra calcio e sociale con progetto carceri

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
