“Ricerca, cura e umanizzazione in oncologia”, convegno a Pesaro e Fano

 Marche Nord ospedale pesaro 2' di lettura 14/09/2022 - Il reparto di Oncologia di Marche Nord si apre alle città di Pesaro e Fano, con un convegno di due giornate, che si terrà venerdì 16 e sabato 17 settembre, in cui professionisti del settore e specialisti dell’Azienda coinvolti nel percorso di cura dei pazienti, condivideranno esperienze, modelli assistenziali, progetti e approfondimenti sui progressi nel campo della ricerca oncologica, con un approccio “preciso” e orientato al benessere fisico, morale e psicologico del paziente. 

“Ricerca, cura e umanizzazione in oncologia” – questo il titolo del convegno - si propone come un “laboratorio” per il nostro territorio, attraverso una riflessione multidisciplinare e multiprofessionale, che coinvolge tutti gli attori: non solo, quindi, professionisti della salute ma anche pazienti, familiari e associazioni di volontariato che, a vario titolo, entrano in contatto con il percorso di cura oncologico.

Il convegno è stato organizzato dalla Dr.ssa Rita Chiari - Direttore dell’Unità di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Marche Nord e Responsabile Scientifico, in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” che supporta l’Azienda nella realizzazione e nello sviluppo di diversi progetti di ricerca che contribuiranno a migliorare il percorso di cura dei pazienti.

Numerosi gli interventi che si susseguiranno durante le due giornate: si parlerà di ricerca, innovazione, PDTA oncologici, ma anche di umanizzazione, a cui farà seguito la presentazione del progetto letterario di medicina narrativa “SEI”, nato dalla collaborazione tra pazienti e scrittori. Si parlerà anche di alimentazione e dell’importanza di un corretto stile di vita come prevenzione: a questo proposito, a conclusione delle due giornate, presso la sala che ospita il convegno si terrà un pranzo a base di alimenti “amici della salute”, allestito da Cimas e illustrato dalle nutrizioniste di Marche Nord.

“Il percorso terapeutico dei malati oncologici è difficile, pieno di variabili – ha dichiarato la Dr.ssa Rita Chiari - per questo, in ogni momento della relazione, dobbiamo comunicare sì la passione, lo studio, la ricerca, ma allo stesso tempo dobbiamo imparare a relazionarci con comprensione e accoglienza. Ringrazio la Direzione di Marche Nord per aver sostenuto questo progetto, in cui credo tantissimo”.

Il convegno avrà luogo nella giornata di venerdì 16 settembre, dalle ore 16.30 alle ore 19.30 circa, presso la Sala Pierangeli dell’Amministrazione Provinciale, in Viale Gramsci 4 a Pesaro e sabato 17 settembre, dalle ore 9.00 presso Palazzo San Michele, via Arco d’Augusto 2 a Fano.

Per maggiori informazioni www.ospedalimarchenord.it alla sezione news.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2022 alle 16:09 sul giornale del 15 settembre 2022 - 868 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Ospedali Riuniti Marche Nord, ospedale pesaro, marche nord, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dpK0





logoEV
logoEV
qrcode


.