Grazie alla raccolta firme del Partito Democratico e alla mobilitazione popolare riaperte le Guardie Mediche

guardia medica pesaro pd 2' di lettura 02/09/2022 - L’inizio dell’estate aveva confermato la chiusura e la riduzione degli orari riferiti a ben 10 diversi presidi di guardie mediche in tutto il territorio. Azioni, queste, frutto dell’incapacità della Giunta regionale - a guida Acquaroli - nel mantenere le promesse elettorali, ignorando completamente la necessità dei servizi sanitari del territorio.

“Dopo mesi di lunghe e difficili battaglie svolte al fianco dei cittadini, e con una raccolta firme lanciata direttamente da noi, come Partito Democratico, per la riapertura delle guardie mediche, iniziano ad arrivare le prime buone notizie che riguardano l’apertura parziale o totale di questi servizi - ha commentato Rosetta Fulvi, Segretaria provinciale PD Pesaro e Urbino e candidata alle politiche con simbolo PD -. Avevamo lanciato una raccolta firme che, assieme ad una mobilitazione popolare, chiedeva a gran voce la riapertura di un servizio sanitario fondamentale, come quello delle guardie mediche, soprattutto nei comuni più piccoli. Un modo - continua Fulvi -, per alleggerire anche il carico del Pronto Soccorso che, anche in periodi post-Covid, continua a subire una pressione non indifferente”.

Un risultato - quello riferito alla riapertura della guardia medica di Pesaro - raggiunto grazie all’impegno dei due consiglieri regionali Andrea Biancani e Micaela Vitri, sempre in prima linea e al fianco ai cittadini per la riapertura del servizio.

“Ci riteniamo soddisfatti del lavoro svolto fino ad adesso dal Partito Democratico, tutti i nostri sforzi hanno costretto la Giunta Acquaroli a non evitare più il problema - dice Fulvi -. Ma il lavoro è ancora tanto, come PD continueremo a spenderci per la riapertura di tutte le guardie mediche del territorio a pieni orari, a partire da quelle di Vallefoglia e Gabicce fino ad arrivare alle restanti 8 ancora chiuse nell’entroterra”.

Ora, la vera incognita è la durata dei servizi: “Ci auguriamo che queste azioni non siano solo frutto di mosse politiche destinate al consenso dei cittadini, vista la campagna elettorale. Confidiamo che - conclude Fulvi - la salute delle persone sia anche per la Giunta Acquaroli un punto fondamentale per cui spendersi, per questo attendiamo di conoscere la durata di queste scelte, sottolineando ancora una volta la nostra volontà di riaprire il servizio anche in tutto il territorio provinciale”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2022 alle 18:16 sul giornale del 03 settembre 2022 - 369 letture

In questo articolo si parla di politica, pesaro, PD Pesaro Urbino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dnPI





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.