Integratorisalute.it: il portale che insegna quanto fa bene integrare

caldo mare estate 3' di lettura 16/08/2022 - Gli integratori alimentari, soprattutto negli anni passati erano visti con non poca diffidenza. Spesso prescritti dai medici, a volte i pazienti non credevano nella loro reale efficacia.

La verità è che scegliere il giusto integratore può non essere semplice. Inoltre non si tiene conto che, innanzitutto non si tratta di medicinali che possano curare delle patologie e la loro assunzione dovrebbe essere abbinata a una dieta sana e variegata e uno stile di vita comunque attivo.

Non ci si può pretendere che siano prodotti miracoli, essi vanno semplicemente ad offrire al corpo esattamente quello di cui ha bisogno per lo svolgimento delle sue regolari funzioni. Molto viene spiegato su integratorisalute.it il portale per conoscere cosa integrare nella propria vita.

Quando gli integratori alimentari diventano necessari

Ci sono particolari momenti in cui si ha bisogno di un po’ di energia extra. Può capitare di sentirsi senza forze, di non riuscire a riposare abbastanza e bene, di aver bisogno di rinforzo per i propri capelli, pelle e unghie.

In tutti questi casi l’integratore è realmente indispensabile. Quindi prendiamo il caso in cui si scopra di essere affetti da anemia, in quei casi il ferro e l’acido folio diventa indispensabile.

Esattamente come la melatonina e la passiflora sono le alleate di chi soffre di disturbi del sonno. Poi c’è chi ha bisogno di integratori alimentari per la perdita del peso e allora sceglierà prodotti a base di drenanti come l’ananas.

Per chi invece è vittima di alterazioni del metabolismo dovrà integrare potassio, omega3 e lectina. In altre parole è possibile affermare che si può scegliere un buono integratore solo nel caso in cui si conosca quello di cui il corpo ha realmente bisogno.

Non si può procedere con un’integrazione casuale. Anche da questo dipende poi l’efficacia del prodotto che si andrà ad acquistare.

Ci sono avvertenze e controindicazioni?

La maggior parte degli integratori alimentari hanno una composizione completamente naturale per permettere loro di avere anche il minor numero di controindicazioni possibile. Nonostante ciò, è sempre consigliabile leggere le indicazioni fornite dal produttore ed eventualmente chiedere il parere del proprio medico.

Innanzitutto si consiglia di acquistare sempre da portali e negozi che siano sicuri, scegliendo prodotti che hanno superato i controlli e che hanno avuto l’approvazione da parte del Ministero della Salute.

Si consiglia di comunicare al proprio medico se si ha intenzione di assumere degli integratori alimentari specifici se ci si sta già sottoponendo a delle terapie di qualunque genere. In linea generale si consiglia di non associare 2 prodotti diversi con gli stessi principi attivi.

Assicurarsi che il prodotto che si sceglie sia adeguato e controllare che non ci siano casi in cui esso sia sconsigliato, come succede spessi nel caso dei prodotti per le donne in gravidanza.

Inoltre controllare che all’interno del prodotto non ci siano casi in cui all’interno dell’integratore siano presenti elementi a cui, anche in passato, si è mostrata una certa sensibilità. Si ricorda ad esempio che in molti integratori per perdere peso è presente la caffeina non ben tollerata da tutti.






Questo è un articolo pubblicato il 30-07-2022 alle 10:43 sul giornale del 16 agosto 2022 - 513 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c80i


logoEV
logoEV
qrcode


.