Come rinforzare i capelli per evitarne la caduta

3' di lettura 30/06/2022 - La caduta dei capelli è un processo fisiologico che ci coinvolge tutti. Ogni capello vanta un ciclo vitale che va dai 2 ai 6 anni, con una frequenza di caduta che è conseguenza di fattori diversi quali la genetica, l’uso di prodotti inadeguati, i cambi di stagione, l’inquinamento, la cattiva alimentazione oppure lo stress.

Per intervenire sulla caduta è importante adottare un trattamento rinforzante, valutando soluzioni naturali e l’uso di prodotti anticaduta come la carrellata di soluzioni che ci propone farmaciauno.it/integratori-anticaduta.html.

Gli esperti sottolineano che le nostre chiome sono interessate da una ricorrente caduta e ricrescita dei capelli. A conti fatti nell’arco di una vita si ha a che fare con una ventina circa di cicli di ricrescita. In termine di cadute giornaliere, le capigliature più folte perdono in media anche 100 capelli al giorno, soprattutto in occasione dei cambi di stagione e quindi in autunno, in concomitanza con l’abbassarsi delle temperature, e d’estate, a causa del caldo e dei danni provocati dal sole.

I rimedi naturali per rinforzare i capelli e prevenirne la caduta

Ci sono accorgimenti specifici per rinforzare i capelli e prevenirne la caduta. Si parte dalla necessità di adottare un corretto stile di vita, e dalla scelta di prodotti adeguati per la cura e la pulizia delle chiome. Un autentico punto di forza è l’alimentazione, a garanzia del giusto apporto di proteine, privilegiando il consumo di legumi, pesce azzurro, salmone, soia, seguiti a ruota dall’inserimento nella dieta alimentare di frutta a guscio, verdure a foglia verde, e tutta un’altra serie di soluzioni dagli effetti benefici come zucca e carote.

Scelta accurata per la cura e pulizia del capello

Per rinforzare la capigliatura è preferibile utilizzare prodotti naturali, privi di siliconi e parabeni, che mantengono in salute il capello, scongiurandone la caduta.

Un contributo essenziale per rinforzare la struttura cheratinica del capello ci arriva dall’uso di prodotti detergenti , balsami e maschere, ricchi di amminoacidi solforati, biotina, metionina e cisteina.

Fra le buone abitudini non dimentichiamo che la cura del capello è fatta anche di gesti quotidiani corretti, a partire dall’uso costante della spazzola per eliminare lo sporco e la polvere, detersioni frequenti almeno due o tre volte la settimana, evitando se possibile un uso troppo intenso di phon, piastre, arricciacapelli, elastici e tinture chimiche.

Per rinforzare adeguatamente il capello è inoltre necessario proteggerlo dal sole, dal cloro e dalla salsedine, valutando l’uso sistematico di particolari oli.

Le potenzialità degli integratori anticaduta

Una capigliatura folta e in salute è il sogno di ogni persona, per questo motivo è bene preservarla scegliendo di affrontare eventuali problematiche grazie all’uso di specifici integratori alimentari. Il benessere dei capelli è legato a doppio filo alla presenza di tutta una serie di sostanze, che devono essere assolutamente presenti nell’organismo. Nel caso di carenze, i capelli soffrono e possono anche cadere per questo è importante scegliere di rinforzarli assumendo integratori anticaduta, ricchi di vitamine e minerali, che ci può consigliare il nostro farmacista di fiducia, guidandoci anche attraverso un comodo e veloce acquisto online.






Questo è un articolo pubblicato il 30-06-2022 alle 11:11 sul giornale del 30 giugno 2022 - 219 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dcLu


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.