AAto avvia attività di studio su risorse idriche

1' di lettura 25/06/2022 - L’Assemblea dell’Ambito territoriale ottimale (AAto) di Pesaro Urbino, ente pubblico di pianificazione e controllo dell’attività gestionale nel Servizio Idrico Integrato, in collaborazione con l’Università di Ancona (Politecnica delle Marche) e con il sostegno delle Società di gestione del Servizio Idrico Integrato (ASET e Marche Multiservizi), ha formato un gruppo di studio, di cui faranno parte anche l’Università di Urbino e altri atenei, con il quale giungere alla definizione di un piano di azione per una gestione adattiva della risorsa contro siccità e scarsità idrica.

Lo studio, quanto mai in linea con le problematiche che si stanno affrontando anche a livello nazionale e internazionale conseguenti ai cambiamenti climatici in atto, partirà in una prima fase sviluppando argomenti inerenti la stima delle risorse e dei fabbisogni del territorio provinciale includendo la loro interrelazione coi diversi tipi di siccità, in un contesto di variazione delle condizioni climatiche. Le valutazioni che si effettueranno comprenderanno anche l’analisi del potenziale di approvvigionamento quantitativo e qualitativo da fonti alternative di acqua.

Con questa iniziativa AAto persegue l’obiettivo di giungere alla formazione di una base informativa idonea a sostenere la propria attività di pianificazione nel settore dell’approvvigionamento idropotabile.



da AATO n°1 Marche Nord 
Pesaro e Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2022 alle 09:59 sul giornale del 26 giugno 2022 - 372 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, aato, aato pesaro urbino, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dcU4





logoEV
qrcode


.