Meno due al Marche Pride. L’invito di Murgia a cittadini e istituzioni: "Per una presa di posizione netta contro ogni discriminazione"

Camilla Murgia 1' di lettura 16/06/2022 - "Ospitare il Marche Pride è un onore ma soprattutto una responsabilità che le Amministrazioni, in questo momento delicato, hanno il dovere di assumersi per tutelare i più fragili e deboli da qualsiasi azione di odio e violenza", così l’assessore alla Gentilezza Camilla Murgia invita cittadini e rappresentanti delle istituzioni a partecipare alla manifestazione LGBTQIA+* in programma sabato 18 giugno nella zona mare di Pesaro con il corteo simbolo dell’evento che, dalle 17 in piazzale della Libertà, raggiungerà Campo di Marte in Baia Flaminia (intorno alle 18).

“Il Pride – continua Murgia - è una manifestazione culturale, dedicata alle famiglie e alla cittadinanza tutta, che trova nel corteo il suo momento corale, di condivisione e di espressione. Sarà bello e importante esserci, perciò rinnovo l’invito a partecipare sia alle amministrazioni locali, sempre in prima linea nelle battaglie contro l'odio, sia a quelle dei comuni limitrofi (in particolare a quelle della vicina Romagna) la cui presenza renderebbe ancora più efficace la prima edizione pesarese del Pride”.

L’assessora alla Gentilezza si rivolge poi ai pesaresi, ricordando che "sarà un appuntamento sì colorato e festoso ma, allo stesso tempo, anche una presa di posizione netta contro ogni forma di discriminazione. Una dichiarazione collettiva contro l'omobitransfobia, l'odio verso i deboli, il bullismo omofobico ma anche i pregiudizi e gli stereotipi, a favore di una società accogliente e inclusiva".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2022 alle 16:40 sul giornale del 17 giugno 2022 - 1614 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa, Camilla Murgia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dbx7





logoEV
logoEV
qrcode


.