Pesaro, Vallefoglia e San Costanzo celebrano Giulio Perticari

Alla conferenza stampa per presentare il calendario, erano presenti: Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro, per il Comune di Vallefoglia il sindaco Palmiro Ucchielli e l’assessore alla Cultura Mirco Calzolari, Micaela Vitri consigliera della Regione Marche, Lucia Ferrati curatrice della rassegna; in collegamento telefonico Filippo Sorcinelli sindaco di San Costanzo.
Così Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza: ‘è veramente impressionante la comunione di sforzi per rendere al meglio questo anniversario così importante e testimonianza di legami forti tra Comuni e istituzioni oltre che studiosi, artisti e creativi, attorno a tantissimi temi che prendono spunto anche da anniversari e curiosità. Nel caso di Pesaro, ad esempio, l’anniversario dell’inaugurazione del Rossini come Teatro Nuovo il 10 giugno e il Compleanno del Museo Nazionale Rossini l’11 giugno. Questa rassegna ci permette di dare sostanza e continuità ad un dialogo già forte con una serie di soggetti - fra cui anche la famiglia Cacciaguerra che ringrazio con forza – e ci dà la solidità di pensare ad una confluenza di pubblici che ci farà arrivare a bacini di utenti più arghi che diventeranno memoria collettiva anche per quel che faremo più avanti. Perché, la migliore preparazione in vista di Pesaro 2024 sarà diffondere al massimo la conoscenza di quelli che sono i nostri punti di forza culturali del racconto ma anche coinvolgere gli artisti per avere il loro punto di vista: saranno questi i contenuti per chi ci verrà a trovare nel 2024. Proprio per questo mettere insieme tradizione e contemporaneità – come accade nella rassegna ‘Giulio Perticari 200 – è sicuramente una ricetta vincente che ci porterà bene nel presente e nel futuro più lontano.’
In calendario, tra le tante chicche per fare un viaggio nella storia della città, il Compleanno del Museo Nazionale Rossini - sabato 11 giugno festeggia il suo terzo anno di vita - con una visita guidata condotta da Rossini e Perticari alla scoperta del carteggio preparatorio all’inaugurazione del Teatro Nuovo, un momento in musica e l’apertura straordinaria gratuita fino alle 23, e - sempre rimanendo in tema Rossini - domenica 12 giugno (ore 11) agli Orti Giuli il Picnic Rossiniano con giochi, musiche e danze d’epoca in dress code ottocentesco (chi non è attrezzato può noleggiare); già aperte le prenotazioni (Museo Nazionale Rossini 0721 1922156).
Ma chi era Perticari? Va subito detto che partecipa in modo determinante alla annosa querelle per la questione della lingua italiana. A Pesaro - sua città d’adozione dove ricopre importanti incarichi istituzionali - fonda un celebre cenacolo letterario che attira i più grandi ingegni dell'epoca fra cui il suocero Vincenzo Monti (ne aveva sposato la bella e colta figlia Costanza), Gioachino Rossini, Giacomo Leopardi, Antaldo Antaldi, Pietro Petrucci, Pietro Giordani, Stendhal. L’atmosfera culturale ricca e vivacissima che si respira qui, rende a lungo quest’angolo d’Italia un polo culturale d’eccellenza, al punto da esser definito “l’Atene delle Marche”. Perticari contribuisce alla rinascita cittadina con la completa ricostruzione del Teatro che volle inaugurato nel 1818 - con la denominazione di ‘Teatro Nuovo’ - dall’amico Rossini. Trascorre lunghi periodi nella sua residenza estiva di Sant’Angelo in Lizzola e termina i suoi giorni a San Costanzo, presso il cugino Francesco Cassi.
E proprio i Comuni di Pesaro, San Costanzo e Vallefoglia con MIC-Regione Marche e la collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e Fondazione Rossini promuovono – sotto l’egida di Pesaro Città che legge - un cartellone articolato di appuntamenti gratuiti che nasce grazie alla partecipazione preziosa di enti pubblici e privati, istituzioni scolastiche, associazioni culturali e attività economiche del territorio: Rossini Opera Festival, Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, Ente Olivieri-Biblioteca e Musei Oliveriani, Archivio di Stato di Pesaro-Urbino, Archivio Storico del Comune di Pesaro, Archivio Storico Diocesano, Archivio Storico Cgil di Pesaro e Urbino, Museo Nazionale Rossini, Sistema Museo, Pesaro Quartiere 1 Centro Storico, Accademia di Belle Arti di Urbino, Archivio Stroppa Nobili, Centro Studi Giulio Perticari di San Costanzo, Collettivo Quatermass, ETRA. entra nell'arte, IAT San Costanzo, I commercianti di Via Passeri, Le Voci dei Libri APS, Musica Amoeni Loci, 8cento APS/Bologna, Orchestra Sinfonica Rossini, Pesaro Segreta, Pro Loco San Costanzo, Prosantangelo Proloco. Insomma, una proposta davvero articolata che può nascere grazie al coinvolgimento di realtà diverse unite in nome della cultura.
Un ringraziamento particolare va alla Famiglia Cacciaguerra Perticari.
PROGRAMMA
PESARO
Venerdì 10 giugno h 19.00
Biblioteca Oliveriana
PERTICARI PER PESARO. LA CITTÀ CHE CAMBIA
ARCHIVISSIMA 2022 – #CHANGE
IL FESTIVAL E LA NOTTE DEGLI ARCHIVI
Inaugurazione dell’esposizione documentaria
a cura di Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani
Archivio di Stato di Pesaro-Urbino, Archivio Storico del Comune di Pesaro, Archivio Storico Diocesano,
Archivio Storico Cgil di Pesaro e Urbino, Archivio Stroppa Nobili
Sabato 11 giugno
Museo Nazionale Rossini
BUON COMPLEANNO MUSEO!
< h 17.00 Visita guidata da…Giulio Perticari, esposizione del dipinto Ritratto di Giochino Rossini di Valerio Adami
< h 20.00 momento musicale con Elena Giri flauto, Luca Bacelli violoncello
a cura di Sistema Museo, Orchestra Sinfonica Rossini
Apertura straordinaria serale fino alle 23.00 e ingresso gratuito
Domenica 12 giugno
Orti Giuli
< ore 11 PICNIC ROSSINIANO
“Quadri viventi”, giochi, musiche e danze d’epoca, a cura di 8cento APS, Bologna
musiche dal vivo con Anna Colacioppo flauto traverso e Willem Peerik clavicembalo a cura di Musica Amoeni Loci; letture a tema a cura di Le Voci dei Libri APS; concorso di pittura en plein air a cura di Ugo Betti. Cestini picnic delivery a cura di I commercianti di Via Passeri. Dress code ottocentesco consigliato. Info e prenotazioni dal 6 giugno: Museo Nazionale Rossini 0721 1922156. Affitto costumi: Gazza ladra, Fano 349 4467606 info@gazzaladra.it, Lady Camelot, Rimini 347 5492614 ladycamelot@libero.it.
< h 17.00 GIULIO PERTICARI A PESARO. LA RINASCITA DEL TEATRO
incontro con Giorgio Castellani
letture di Cristian Della Chiara
al termine: il SEEM Sax Quartet - Eleonora Fiorentini sax soprano, Matteo Rossini sax contralto,
Sara Albani sax tenore, Emiliano Bastari sax baritono - diretto dal Mo Stefano Venturi esegue Rossinimania, medley di celebri sinfonie di G. Rossini, arrangiamenti di Michele Mangani
< h 18.30 Museo Nazionale Rossini PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI PITTURA EN PLEIN AIR
Dalle 10 alle 12 e dalle 16.00 alle 18.30 sarà possibile visitare la chiesa di San Giovanni Battista (via Passeri 98) che ospita il famedio di Giulio Perticari
SANT’ANGELO IN LIZZOLA, VALLEFOGLIA
Domenica 19 giugno
< ore 17 Fonte dei Poeti ‘SE DOVESSI SENTIRE IL MIO CUORE, L’ABBRACCEREI CON TRASPORTO”. I PERTICARI E ROSSINI
incontro con Chiara Agostinelli, Federico Agostinelli
letture di Corrado Capparelli, Luca Cenciarini, Diletta Montebugnoli, Le Voci dei Libri APS
con Georgia Conzato soprano, Polina Anikina mezzosoprano
al pianoforte Alexey Yakimov; musiche di Gioachino Rossini
In caso di maltempo l’incontro si svolgerà al Teatro Branca
al termine:
Visita guidata alla chiesa di Sant’Egidio ed esposizione di oggetti e documenti inediti del Fondo privato Cacciaguerra Perticari
a cura della Famiglia Cacciaguerra Perticari
< h 19.00 Teatro Branca NEL FINTO, IL VERO IMPARA”. IL TEATRO GIULIOPERTICARI DI SANT’ANGELO IN LIZZOLA, 1851-1944
incontro con Cristina Ortolani
letture di Monica Angelini, Sergio Cavenaghi, Le Voci dei Libri APS
< h 20.00 A TAVOLA…. CON GIULIO a cura della Prosantangelo Proloco
costo euro 20,00; si consiglia la prenotazione entro venerdì 17 giugno: 392 1387847 – 348 3819256
< h 21.30 Torre dell’Arte di Vallefoglia
Inaugurazione dell’opera plastica La cantatrice assente di Anne e Patrick Poirier, sonorizzata da Lisa Leone sui temi musicali di Overture e Aria d’amore Al dolce impero dall’Armida di Gioachino Rossini
a cura di Antonella Micaletti e Roberto Vecchiarelli, Accademia di Belle Arti di Urbino, Collettivo Quatermass, ETRA. entra nell'arte, Auser Pesaro e Urbino
SAN COSTANZO
Domenica 26 giugno
< dalle 18.00 alle 20.00 VISITE GUIDATE A PALAZZO CASSI
a cura di IAT San Costanzo
< h 21.00 Teatro della Concordia GIULIO PERTICARI: L’ULTIMA ESTATE A SAN COSTANZO
relazione storica di Paolo Vitali
< h 21.30 GIULIO PERTICARI, ‘GENIO PRESENTE’.
Narrazione per immagini, parole e musica
letture di Matteo Giunta, Silvia Melini, Eleonora Rubechi Mensitieri, Emanuele Savini, Le Voci di Libri APS
con: Jennifer Turri soprano, Silvia Moretti pianoforte. Musiche di Gioachino Rossini
al termine: Brindisi con Conte Giulio – Spumante Brut Metodo Classico
Ingresso gratuito
Info: pesarocultura.it, comune.vallefoglia.pu.it, comune.san-costanzo.pu.it, fondazionerossini.it, oliveriana.pu.it, pesaromusei.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2022 alle 14:28 sul giornale del 09 giugno 2022 - 767 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dad1
Commenti

- Capitale della Cultura contro Basilica di Vitruvio: la rivalità tra Pesaro e Fano in un nuovo video-parodia di Enrico Anniballi sulle tracce di ‘300’
- Da domani, per 10 giorni, interdetto il transito in via Passeri nel tratto tra via Mazza e via Arco
- Oltre 200 persone alla Camminata di solidarietà: raccolti fondi per la Radioterapia
- Problema parcheggi ZTL, lettera aperta di una residente del centro all'assessore Belloni
- “Eden Rock in moto”, ecco la manifestazione dedicata alle moto degli anni ‘60-‘70-‘80 » altri articoli...
- “Marche emozioni in moto”. presentata la guida Confcommercio per il mototurismo
- I ragazzi del Mengaroni disegnano il volto della Rete antiviolenza provinciale Virginia
- Progetti di vita indipendente, Biancani: “Esperienza positiva di autonomia. Necessario un nuovo bando"
- Alla Biblioteca San Giovanni parte il ciclo di incontri sui libri illustrati
- Prende forma il nuovo cineteatro di Bottega
- Federalberghi Gabicce Mare: "Tanto rumore per nulla. Con noi oltre 10 milioni di investimenti per turismo e albergatori"
- Pesaro Storie: "Il protocollo segreto. Il patto Molotov-Ribbentrop e la falsificazione della storia"
- Al Teatro Comunale di Mombaroccio Odiessea: Due canti in musica di e con Giuseppe Esposto e Raffaele Damen
- Fiorini Pesaro Rugby: al Toti Patrignani passa la Capitolina
- Il Gabicce Gradara torna alla vittoria, battuto il Mondolfo Marotta: 3-2

- Fano: Pasqua last minute, ma grandi aspettative per l’estate: il turismo fanese scalda i motori (anche grazie a Vitruvio)
- Jesi: Sgomento a Jesi per la morte di Massimo Bini. Si cerca di capire la dinamica dell'incidente
- Fano: Capitale della Cultura contro Basilica di Vitruvio: la rivalità tra Fano e Pesaro in un nuovo video-parodia di Enrico Anniballi sulle tracce di ‘300'
- Alluvione: il sindaco Olivetti, "A Senigallia oltre 12 milioni e 700 mila euro per chi ha presentato i moduli B1 e C1"
- Dalla Regione corsi di formazione ad occupazione garantita nella moda e nel calzaturiero » altri articoli...
- Montemarciano: trovata droga ai giardini pubblici, sequestrati 20 grammi di hashish
- Alluvione: erogati ai Comuni oltre 22 milioni di euro per i primi ristori a famiglie e imprese
- Civitanova: Camion perde il carico e scatena il caos in A14: si scontrano sei auto, quattro i feriti
- Ancona: Erano in carcere per spaccio e rapina. Espulsi tre cittadini extracomunitari pericolosi
- Le Marche insieme con Emilia, Romagna e Umbria per un grande evento dedicato al vino: ‘Esperienze di Vitae’
- Civitanova: Aggredisce il barista che non vuole dargli più da bere, scattano un Dacur e due denunce
- Pesaro: Oltre 200 persone alla Camminata di solidarietà: raccolti fondi per la Radioterapia
- Senigallia: Controlli per la sicurezza stradale: due le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza alcolica
- Civitanova: Blitz antidroga della Finanza nei pressi di un bar, quattro persone nel mirino: un uomo nascondeva l'eroina in bocca
- Collaborazione con la neo segretaria e i nuovi organi dirigenti del PD Marche. Il gruppo consiliare conferma Mangialardi capogruppo

- È morta Sofia Sacchitelli, la studentessa con angiosarcoma cardiaco simbolo della lotta alle malattie rare
- Telefonate a raffica per truffa Amazon, nessuno riesce a fermarle
- Genitori Renzi assolti in Appello, le motivazioni della sentenza
- Sondaggi politici, Fratelli d'Italia sopra 30% e Pd cresce
- Sostenibilità, le azioni del progetto Finish ‘Acqua nelle nostre mani’ per il 2023 » altri articoli...
- Hannappel (Philip Morris): 'Investimenti fino a 500mln nei prossimi 5 anni'
- Ora legale 2023, ecco quando cambia
- Sostenibilità, con caro vita 94% italiani ha modificato abitudini in casa
- Unione Pro Loco, riconoscimento “Sagre di qualità” a 18 eccellenze
- Hannappel (Philip Morris): 'Quarto rinnovo accordi con Masaf per acquisto tabacco italiano'
- La salute della donna - Parliamo di incontinenza urinaria
- Carburante, prezzi benzina e gasolio in calo oggi in Italia
- Tabacco, La Pietra (Masaf): 'Accordo con Philip Morris Italia centrale per filiera, permette programmazione'
- Borsa apre in calo, giù i titoli bancari: crolla Credit Suisse
- Ferrari, attacco hacker e richiesta di riscatto: l'azienda dice 'no'
- Taranto, esplosione davanti a falò abusivo San Giuseppe: diversi feriti
- Case green, in Italia ci sono ancora 9,7 milioni di edifici da riqualificare
- Equinozio di primavera, ecco perché quest’anno è il 20 marzo
- Incyte, Osnato (Fdi): "Rendere strutturale e proficuo rapporto con fisco"
- Gattuso “Con Mancini la Nazionale è in buone mani”
- Valanga in Valle d’Aosta, recuperato corpo seconda sciatrice
- BAT, fino a 60 milioni in tre anni per l’acquisto di tabacco italiano
- Cina-Russia, Xi a Mosca da Putin: "Ecco il piano per la pace"
- VIDEO | Al Duse di Bologna 7 serate sold out per la magia di Slava’s Snowshow
- Sempre più social e più connessi con voi: segui Vivere Italia su Twitter!
- Gemmato: "Italia si renda indipendente nella produzione di farmaci salvavita"
- Forum Incyte su presente e futuro della ricerca clinica in Italia
- La Barba al Palo - Ma dove va la Juve?
- Rapina tabaccheria nel catanese e viene subito arrestato, le immagini
- VIDEO | L’appello di Emma, 23 anni, sul palco della Cgil: “Studenti e lavoratori uniamoci nella lotta”
- Arzà (Assoliquidi-Federchimica), 'gas rende meno onerosa decarbonizzazione del Paese'
- Trump, inchiesta sul caso Stormy Daniels: come funziona il grand jury
- Cina-Russia, Xi da Putin: il piano di Pechino per la crisi ucraina
- Riscaldamento domestico e trasporti, le proposte di Assogasliquidi
- Ambiente, inizia a popolarsi l'isolotto fatto di gusci di cozze nel Golfo di Oristano
- Enrico Sbriglia descrive il mondo delle carceri con 'Captivi' edito da Edicusano
- Inclusione sociale, Lidl sostiene PizzAut
- Inail, i sindacati chiedono risposte alla carenza di personale
- Tregua fiscale, le risposte delle Entrate agli operatori
- Smog alleato del polline, reazioni anche per 3 mln italiani non allergici
- Ue, De Felice "Necessaria la riforma della governance"
- Jommi (Upo), 'accesso anticipato a terapie vantaggio economico per Ssn'
- Russia-Usa, ancora tensione nei cieli
- Putin: "Visita Xi è storica, Cina lavora per pace"
- Golar Tundra a Piombino, Urso: "Con rigassificatori azzerata dipendenza da Russia"
- Cosmoprof Awards, premiati i 13 migliori prodotti beauty 2023
- La Pietra (Masaf): 'Valorizzare filiera, con Philip Morris oltre 500 mln investimenti'
- Superstiti in aula: "Salvi solo grazie a un legno"
- Arzà (Assogasliquidi) su rigassificatrice Piombino, ‘con rigassificatore rischi bassi e maggiore indipendenza’
- Rubrica Lavoro del 17 marzo realizzata in collaborazione con Cnr Media
- Mulino Bianco e Banco Alimentare donano cibo a famiglie in difficoltà
- Il presente e il futuro della ricerca in Italia focus del “Forum Incyte”
- Al "Forum Incyte" presente e futuro della ricerca clinica in Italia
- Umanità vs mammiferi selvatici, non c'è confronto
- Conte-Tottenham, esonero in arrivo? Allenatore verso addio
- Social freezing, ricerca rivela cosa sanno e cosa pensano donne sul tema
- A San Patrignano il Meeting Direttori Autogrill
- Lazio-Roma, lo sfottò di Montesano: "Il cielo sopra Roma è biancoceleste, Ibanez uno di noi"
- Altroconsumo su taglio Iva, seggiolini auto ancora cari, bene pannolini
- Schifani “Non basta solo il Ponte, priorità alle autostrade siciliane"
- Puglia, Emiliano "Robot all'ospedale Miulli consentirà calo costi"
- Pnrr, con decreto impresso da esecutivo cambio di rotta importante su governance
- Ricerca, Jommi: “Rendere Italia paese attrattivo sfruttando competenze”
- Finlandia Paese più felice al mondo, Italia scivola al 33esimo
- JTI, accordo per l’acquisto di tabacco italiano per i prossimi tre anni
- Annunziata-Roccella, interviene Del Debbio: "Parolaccia non è grave, quel 'muovetevi' al ministro sì"
- Napoli, spari nella notte a Mergellina: ucciso 18enne
- Il Giro d’Italia della Csr fa tappa a Napoli
- Riforma fisco 2023, tesoretto da taglio Reddito cittadinanza e Superbonus
- Il 24 e 25 marzo il Salone dell’Orientamento del Politecnico di Torino
- Pirelli presenta il nuovo P Zero Race TLR
- Alcaraz conquista Indian Wells e torna n.1 del mondo
- Ucraina, strategia Russia e controffensiva Kiev: il fronte della guerra
- Elezioni Catania, Schifani "Nome condiviso per vincere al primo turno"
- TikTok preoccupa i governi ma è quasi impossibile da acquistare
- Ascolti tv, 'Resta con me' vince la serata
- Trump rischia l'arresto: le accuse, cosa può succedere
- Ucraina, Xi Jinping “Trovare una via d’uscita razionale”
- Orlando battuto dai Lakers, Utah in volata su Boston
- Unpli, il marchio "Sagre di qualità" a 18 eventi delle pro loco
- Da Fiorello l’imitatrice di Meloni che sembra vera premier - Video
- Progetto Ue Cradle-Alpe, parte da Padova per un sistema produttivo 'zero rifiuti'
- BAT, investimento da 60 milioni per l'acquisto di tabacco italiano
- Mandato d'arresto per Putin, ecco cosa può succedere
- Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofolia”. Le reazioni
- Tajani "Ue sosterrà Roma come unica candidata europea per Expo2030"
- Mancini “Italia-Inghilterra è diventata una classica”
- Gli Uffizi nella Top 20 dei migliori musei al mondo
- Rottamazione, attenzione a non saltare i pagamenti delle rate
- Ricerca, Gemmato: “Decreti attuativi utili a rendere Italia più competitiva nella ricerca”
- Il Pallone Racconta - Napoli +19 sulla Lazio
- Ucraina-Russia, Medvedev: "Possibile lancio di un missile contro tribunale Aia"
- Philip Morris, investimento da 500 mln per la filiera del tabacco
- Clima, l’Onu avverte: “Possiamo invertire la catastrofe, ma dobbiamo agire ora o sarà troppo tardi”
- 'Ndrangheta, testimone giustizia: "Orgoglio partecipare a film su Ambrogio Crespi"
- Marco Biagi, De Luca (Consulenti lavoro): "Un visionario, protagonista assoluto diritto moderno"
- Emofilia, campagna 'Articoliamo Talks' fa tappa in Abruzzo
- Continental lancia versione Advanced della app ContiConnect 2.0
- Fascina: “Nessuna corrente, Forza Italia unita e leale al governo di Giorgia Meloni”
- Bruce Willis festeggia il compleanno, commovente video postato da Demi Moore
- La Spagna nella morsa della siccità
- Il presente e il futuro della ricerca in Italia focus del “Forum Incyte”
- Francia, riforma pensioni: cosa può fare ancora l'opposizione
- Ucraina sotto attacco Russia, colpite regioni Donetsk e Zaporizhzhia
- Ucraina, Wagner chiede aiuto a Russia: "Kiev prepara attacco"
- Natalità, Istat: nuovo record negativo -1,9% in un anno
- Mattarella all’anno giudiziario del Consiglio Nazionale Forense
- Migranti, Lollobrigida “Serve corresponsabilizzazione a livello Ue”
- Pa, Riunione Aran sul ccnl dell’area funzioni centrali: le proposte Cida
- Lite Annunziata-Roccella, Associazione Utenti tv fa esposto ad Agcom
- Autostrade, un master in Ingegneria e Gestione integrata delle reti
- Derby Lazio-Roma, Lotito e la lite con "l'ospite" Mourinho
- Usa, sparatoria in campus liceo Texas: feriti due studenti
- Sofia Sacchitelli è morta, Bassetti: "Buon viaggio Dottoressa"
- Corea del Nord: "Lanciato missile in simulazione attacco nucleare"
- Tempocasa: "94% patrimonio immobiliare italiano non in linea con Ue"
- Federico Moccia replica a critiche su laurea: "Nessun paragone con Jack London"
- Vacanza in montagna per 12 milioni di italiani
- Giorgetti “Per noi impatto Credit Suisse insignificante”
- Credit Suisse, bond e 'contagio': le incognite dell'operazione Ubs
- Palermo: "L'obiettivo di Tempocasa è creare ricchezza"
- Sondaggi politici: FdI sempre primo ma in calo, rimonta Pd
- Nardella e la ‘difesa’ di Palazzo Vecchio: “Ma quale messinscena, ho agito d’istinto”
- Trump, a New York misure di massima sicurezza contro eventuali proteste
- Clima, il report: "Serve azione urgente, dimezzare emissioni al 2030"
- Ucraina, Tajani: "Munizioni da Italia? Nel caso informeremo Copasir"
- Stiamo perdendo le foreste ad alta quota
- Terremoto Umbria oggi, nuova scossa di magnitudo 2.7
- Covid Italia, report ultima settimana: stabili contagi, decessi e terapie intensive
- Vela: Fiv, 'con Sport e Salute al via tre progetti speciali per bambini, over 65 e scuola'
- Federico Moccia si laurea con tesi su sé stesso. L'ironia social: "E' uno scherzo?"
- Vita più dura per gli evasori fiscali
- Chidini (Più Mutui Casa): "Cresciamo insieme a Tempocasa"
- Derby Lazio-Roma, Dureghello: "Cori antisemiti, si fa finta di nulla?"
- Turchese Baracchi e Jessica Selassié su Radio Cusano Campus con format J&T Show
- Francia, riforma pensioni: governo Macron affronta due mozioni di sfiducia
- Ue, 37 miliardi in 5 anni per la nuova Pac
- Ucraina, Xi chiamerà Zelensky? L'ipotesi
- Collaborazione tra Bayer e Fispes per la scuola itinerante
- Calcio, Mancini: "Nuovi talenti? Problema è che bambini non giocano più in strada"
- Roma, incendio in appartamento: morto 55enne
- La proposta, 'Giornata felicità genitori-figli per creare ricordi e radici'
- Amazon taglia altri 9mila posti di lavoro
- In Sicilia "Hospital Chef", la buona cucina per gli ospedali
- Liberati operatore umanitario Usa e giornalista francese rapiti in Niger e Mali
- YouTube oscura canale della Fondazione Einaudi, presidente: "Fatto grave"
- Giorgetti "Per noi impatto Credit Suisse insignificante"
- Migranti, Lollobrigida "In Ue più consapevolezza su quella legale"
- Rc Auto, come l'elettrica cambierà il mercato
- Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni
- Vela, Torresani fa il bis alla Arcipelago, prima regata del campionato italiano 6.50
- Credit Suisse, crollo minaccia anche lo sport svizzero
- Schifani inaugura la nuova area emergenza al Garibaldi di Catania
- Ucraina, Borrell: "Daremo un milione di munizioni a Kiev, accordo storico"
- De Nicola "Area emergenza Garibaldi Catania in 3 anni e mezzo"
- Tempocasa, immobili gestiti da gruppo quasi raddoppiati in 2 anni
- Cattolica, nella sede di Brescia si parla di Europa
- FdI contro Lucia Annunziata: "Servizio pubblico volti pagina"
- Tempocasa cresce: obiettivo 700 agenzie in Italia, già 4.000 collaboratori
