Riqualificazione istituto Anna Frank, Ricci: "A Pesaro 3.5mln del bando PNRR ‘scuole innovative’"

«Vogliamo che le nostre scuole siano sempre più innovative, sicure, sostenibili e inclusive. Per questo, ormai da anni, l’Amministrazione investe su progetti di edilizia sostenibile per edifici al top dell’efficientamento energetico».
Dopo la scuola pluripremiata dei via Lamarmora, e il progetto di riqualificazione della Dante Alighieri, Pesaro mette in cantiere un altro importante finanziamento. «L'intervento prevede la realizzazione di un progetto che presenti caratteri di abitabilità elevata nei diversi ambienti, la loro flessibilità di utilizzo e garantisca, nel contempo, caratteristiche di funzionalità, confort e benessere al personale e agli alunni», ha spiegato l’assessore al Fare Riccardo Pozzi. L’attuale struttura di Santa Maria delle Fabrecce verrà quindi demolita e ricostruita. «La nuova opera avrà essenzialmente la forma di due ali allungate insistenti sulla medesima giacitura dell’attuale scuola, con ambienti luminosi e distribuiti su due livelli: la struttura sarà in legno con elementi di chiusura verticali in vetro su lato sud e tamponature opache nella parte nord/ovest. Le superfici in vetro, a basso livello di trasmittanza, saranno dotate di sistemi esterni oscuranti che garantiranno sempre, assieme alla gestione dei sistemi di climatizzazione interna, la temperatura ideale». Il nuovo edificio consentirà di adattare gli spazi alle esigenze didattiche e formative indicate nelle linee guida del bando ministeriale, «oltre alle aule tradizionali, dotate delle tecnologie di ultima generazione, si prevedono: spazi di gruppo, spazi per laboratori, spazi individuali, zone informali e relax». L’importo totale per la realizzazione dell’opera è di 3.559.851,12€.
Intanto il Comune ha già acquisito l’area per la realizzazione del parcheggio della scuola primaria Anna Frank, «intervento che fa parte di una scelta strategica fatta negli ultimi mesi dall’Amministrazione comunale – concludono il sindaco e assessore -. È il completamento di un’area che richiede da anni interventi legati alla viabilità, perché in quella zona si creano ingorghi ogni mattina».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2022 alle 15:17 sul giornale del 07 maggio 2022 - 888 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, scuola anna frank, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c58J
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Giacomo “Zico” Pieri, l’Everesting e l’importanza dell’allenamento mentale al Panathlon Club Pesaro » altri articoli...
