Pesaro-Pola, al via la seconda manche della regata: 25 le imbarcazioni in gara

Vento forte, pioggia e onde hanno fatto desistere almeno cinque imbarcazioni provenienti da Ravenna. Ma non hanno fermato la tradizionale festa del mare che unisce la sponda pesarese a quella della località croata. Alle ore 16 puntuali tutti gli altri regatanti si sono ritrovati sulla linea del via e al segnale delle bandiere sono partiti diretti alla boa davanti alla Palla di Pomodoro. Una prima sfida nella sfida. In palio un premio, infatti, per chi compie per primo il giro del galleggiante. Poi prua dritta verso la Croazia, lungo la rotta dei trabaccoli.
L'arrivo a Pola è previsto per domani mattina. Lì ci sarà domenica un’altra mini-gara: la regata tra le isole Brioni che terminerà con premiazione e grigliata sul molo. Poi lunedì 9, alle 11, tutti gli equipaggi di nuovo con le barche sulla linea del via per l'ultima tratta. Quella che consacrerà i vincitori della 36esima edizione. Sabato 14 le premiazioni nella sede della Lega navale di Pesaro.
“Sono davvero soddisfatto - commenta il presidente della Lega navale Antonio Rossini - siamo partiti nonostante il meteo non ci abbia favorito. Ai regatanti vanno i miei elogi perchè stanno affrontando una situazione davvero impegnativa”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2022 alle 17:45 sul giornale del 07 maggio 2022 - 1352 letture
In questo articolo si parla di sport, lega navale, pesaro, regata, Pola, Regata Pesaro-Pola, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c6a5
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Giacomo “Zico” Pieri, l’Everesting e l’importanza dell’allenamento mentale al Panathlon Club Pesaro » altri articoli...
