Guardie ecologiche volontarie tra cavilli e poche risorse

«Mi aspettavo una soluzione per superare lo stallo, che è a svantaggio dell’intera comunità, ma la giunta regionale non appare intenzionata a trovarla», ha affermato stamane in aula la capogruppo consiliare dei 5 Stelle, Marta Ruggeri. La questione riguarda le 25 aspiranti Gev che hanno seguito nel 2019 un corso di formazione organizzato dalla Regione, in collaborazione con l’Università urbinate.
«Le 25 aspiranti Gev – ha proseguito Ruggeri – sono ancora in attesa di essere nominate, perché la Provincia di Pesaro e Urbino, cui spetta di coordinarle, non può riconoscere il corso. È una questione di cavilli burocratici, nasce da un pasticcio della Regione e dovrebbe essere sanata per potenziare un’attività di volontariato fondamentale nella tutela dell’ambiente, delle risorse idriche, del suolo, della flora e della fauna».
Ruggeri ha dunque espresso un giudizio negativo su questa parte della risposta fornita alla sua interrogazione. «Riguardo il finanziamento della Legge, mi aspetto che la Provincia trasmetta alla Regione il programma di attività da realizzare con l'indicazione delle spese che poi la Regione avrà l'obbligo di finanziare . Sono ormai molti anni – ha concluso Ruggeri – che la Regione non stanzia risorse per sostenere l’attività delle Gev nelle diverse province delle Marche. Pur fornendo servizi molto utili alla collettività, le guardie volontarie si sono ritrovate spesso anche senza i soldi per la benzina».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2022 alle 16:55 sul giornale del 05 maggio 2022 - 530 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, consigliere regionale, Movimento 5 Stelle, M5S, marta ruggeri, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c5FS
Commenti

- Tempesta di vento nella notte, vigili del fuoco al lavoro: 46 interventi di emergenza nel pesarese
- Vento impetuoso, cavi elettrici a terra: chiuse le strade Leccia, delle Campagne e della Ferriera
- Prolungata l'allerta meteo: ventoso oggi, possibili rovesci domani
- Intervento straordinario, megaprotesi al ginocchio su una paziente di 97 anni
- Bluffs, una pericolosa falla nel sistema Bluetooth scoperta da un pesarese » altri articoli...
- Disfatta Vuelle: altra pesante sconfitta in trasferta
- “Con le Mie Mani”: arte e creatività, l'universo cromatico di Wallas
- Neanche il vento “spegne” Candele a Candelara
- Presentato il PEBA, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Rifiuti Zero a Monteciccardo con il Teatro Scatoloni
- Redaelli (Centrodestra): Trasporti pubblici in difficoltà nel silenzio dell’Amministrazione di Pesaro
- Si accendono gli angeli e gli alberi di Natale a Vallefoglia
- Scuole 0-6, nuovi e più omogenei criteri per la formazione delle graduatorie, si amplia per almeno 15 posti, una sezione Primavera
- Pesaro 2024: la cultura per lo sviluppo del territorio e delle aree interne
- Sicurezza e lavoro, in calo denunce di infortuni in provincia
- Volley, sconfitta in trasferta per la Montesi Volley Pesaro
