Dolci da realizzare con la frutta di stagione

3' di lettura 30/04/2022 - Con l’arrivo della bella stagione, i ritmi cambiano, si ha più voglia di stare all’aria aperta e si mangiano cibi diversi, più leggeri e più freschi. Stop agli alimenti caldi e alle preparazioni troppo elaborate che richiedono lunghi tempi di cottura, sì a frutta e verdura, insalatone e in generale alimenti che non risultino troppo pesanti.

Anche i dolci, quando fa caldo, “cambiano”. Torna il gelato, il vero re dell’estate, e soprattutto la frutta di stagione viene aggiunta a tutte le ricette, da quelle a base di pasta frolla o pan di spagna, ai dessert al cucchiaio. Se vuoi realizzare dei dolci veloci e facili da preparare, scopri tutte le ricette disponibili a questo link https://www.galbani.it/ricette/ricette-veloci/dolci-veloci.

Un’esplosione di colori

La frutta aggiunge colore e gusto ad ogni ricetta e può essere inglobata all’interno della crema, oppure come decorazione esterna, il risultato sarà sempre goloso, oltre che scenografico e divertente.

Le varianti sono pressoché infinite, si va dalla classica crostata con base di pasta frolla e crema pasticcera, ricoperta di frutta e gelatina, alla millefoglie con panna e pezzi di fragola, decorata con kiwi, fragole e banane: non c’è limite alla creatività, i dolci alla frutta sono un’esplosione di colori e di gusto.

Ma vediamo alcune ricette, semplici e veloci.

La crostata, un classico per tutte le stagioni

Ci sono dolci che hanno una “versione invernale” e una estiva, cioè possono essere proposti durante tutto l’arco dell’anno, solo apportando una piccola variazione agli ingredienti. Uno di questi è senza dubbio la crostata.

A rendere questo dessert così versatile è la possibilità di cambiare la farcitura all’interno, lasciando sostanzialmente immutato il dolce. La base di pasta frolla, infatti, viene contemplata in entrambe le versioni, ma per una crostata decisamente più fresca ed “estiva”, la classica marmellata e la decorazione con il reticolo formato dalle strisce di pasta frolla, possono essere sostituite dalla crema pasticcera, ricoperta da uno strato di frutta fresca di stagione.

Un’esplosione di sapori e di colori, per un dolce che incontra sempre i gusti di tutti, grandi e piccoli ed è ogni volta garanzia di successo.

Cheesecake al limone

Un’altra torta fresca e leggera, che soddisfa sia il gusto che la vista, è sicuramente la cheesecake, nella sua versione senza cottura, con l’aggiunta di crema al limone. Il contrasto tra l’acredine di questo frutto e la dolcezza della crema, risulta particolarmente gradito. Inoltre, il fondo biscottato della torta è un dettaglio goloso molto particolare.

Ma questo dolce, tipico degli Stati Uniti, può essere abbinato ad ogni tipo di frutta.

Nella torta al formaggio fresco, ad esempio, la frutta può essere incorporata anche nella crema e non utilizzata come semplice decorazione. Anche qui, spazio alla fantasia: il sapore leggero della vellutata al formaggio, la rende adatta ad ogni tipo di variante, si possono aggiungere pezzetti di frutti di bosco, oppure di ananas, kiwi o fragole e il dolce risulterà sempre perfetto, delicato e super goloso.

La mousse

Ma se sono in arrivo ospiti inattesi e davvero non si sa proprio cosa offrire loro, la “soluzione dell’ultimo momento” è senza dubbio la mousse di fragole, un dessert al cucchiaio sempre molto apprezzato.

La preparazione è davvero facilissima e super veloce. Gli ingredienti sono semplicemente panna, frutta e zucchero, non va aggiunta neanche la colla di pesce per rassodare il composto, basterà amalgamare, con l’aiuto dello sbattitore elettrico, la panna, lo zucchero e le fragole, precedentemente ridotte in purea, e il gioco è fatto. Il risultato sarà strepitoso!


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 30-04-2022 alle 11:56 sul giornale del 30 aprile 2022 - 250 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c2v4


logoEV
logoEV
qrcode


.