L'Itinerario della bellezza 2022 di Confcommercio fa bella mostra di se nella splendida Villa Imperiale

L'Itinerario della bellezza 2022 di Confcommercio fa bella mostra di se nella splendida Villa Imperiale 3' di lettura 28/04/2022 - Continuano a crescere di anno in anno e in questo 2022 con l’aggiunta di Apecchio, Cantiano e San Lorenzo in Campo ha raggiunto le 16 tappe. Ecco L’“Itinerario della Bellezza”, il progetto o strategia di marketing turistico firmato Confcommercio.

Arricchito di una guida cartacea che illustra cosa fare e cosa vedere nei 16 comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, l’Itinerario giunge al quinto anno e presenta la nuova edizione in un vero e proprio simbolo della bellezza, Villa Imperiale di Pesaro messa a disposizione da Alessandra Castelbarco Albani. Qui al suo interno il direttore di Confcommercio Marche Nord Amerigo Varotti ha accolto i tanti ospiti intervenuti in rappresentanza dei comuni coinvolti, ha illustrato il nuovo itinerario dando un anticipo delle tante future iniziative di Confcommercio con tanti nuovi “itinerari” da scoprire.

“Quello che abbiamo fatto in questi 5 anni di Itinerario della Bellezza – spiega Varotti – è costruire una rete tra i comuni a livello di promozione turistica, strategia vincente in questo settore per essere competitivi; i campanilismi non sono più attuabili e i comuni, specialmente quelli più piccoli, da soli non hanno la forza di fare promozione”.

La strategia dell’Itinerario è a 360 gradi con la promozione del territorio provinciale con i suoi comuni aderenti sul web (siti e social network) stampa (giornali e riviste) e tv, fiere di settore ed eventi.

“Sono fiero di questa iniziativa che ogni anno vede più comuni aderire (dal 2023 potrebbero diventare anche 19 ndr) – aggiunge il presidente di Confcommercio Angelo Serra –è l’idea giusta di promozione del territorio perché il turista che viene qui non vuole andare solo al mare ma conoscere i borghi, le bellezze e il resto del nostro entroterra”.

La strategia dell’Itinerario si accompagna perfettamente con la promozione già iniziata di Pesaro capitale Italiana della Cultura 2024.

“Il dossier di Capitale della cultura 2024 – spiega il presidente del Consiglio comunale di Pesaro Marco Perugini - tiene unito infatti l’intero territorio provinciale valorizzandone il patrimonio culturale, ambientale, sociale e tenendo insieme patrimonio pubblico e privato come splendida villa in cui ci troviamo. Come comune di Pesaro abbiamo aderito con convinzione al progetto di Confcommercio”.

“Ciò che unisce l’Itinerario della Bellezza e l’intento di Pesaro capitale della cultura 2024 è proprio quello di saper raccontare la nostra provincia” ha aggiunto il vicesindaco di Pesaro Daniele Vimini.

L’itinerario ha incassato anche l’appoggio della Camera di Commercio delle Marche con l’intervento del presidente Gino Sabbatini e gode anche in quest’occasione di partners particolarmente affiatati e vicini al territorio quali Rivierabanca e Hera.

I sedici comuni aderenti all’itinerario della Bellezza sono: Pesaro, Fano, Urbino, Colli al Metauro, Gabicce Mare, Cagli, Gradara, Sassocorvaro – Auditore, Terre Roveresche, Fossombrone, Mondavio, Pergola, Tavullia e i tre nuovi entrati Apecchio, Cantiano, San Lorenzo in Campo.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.6438362 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"


Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 371.6438362 oppure via mail a pesaro@vivere.it






Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2022 alle 15:30 sul giornale del 29 aprile 2022 - 980 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, vivere pesaro, articolo, luca senesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c4pi





logoEV
logoEV
qrcode


.