Antenna telefonica Soria: "Sito individuato compatibile con il rispetto dei limiti di esposizione"

3' di lettura 28/04/2022 - “Installazione di antenne di telefonia mobile”, è stato il tema affrontato ieri in Consiglio comunale durante la discussione dell’interrogazione “Antenna Soria” presentata dai consiglieri Michele Redaelli, Daniele Malandrino, Roberto Biagiotti, Giovanni Dallasta, Dario Andreolli, Giulia Marchionni ed Emanuele Gambini a cui ha risposto l’assessora Morotti.

Sulla delibera oggetto dell’interrogazione, ha precisato che è «La parte endo-procedimentale di un processo decisionale che ha sede nel SUAP 628/2021 ove viene deciso quale interesse è coinvolto e quale parere richiedere; si interfaccia altresì con atti di programmazione a monte relativa al “Piano dei siti idonei della telefonia mobile” aggiornato con Deliberazione della Giunta 68 del 2 aprile 2019 la cui documentazione è reperibile sul sito del Comune».

Sul secondo punto, ha detto: «L’Ufficio Ambiente, prima di procedere all’aggiornamento del Piano dei Siti Idonei per la Telefonia Mobile ed alla sua approvazione, ha indetto un incontro a cui sono stati invitati i rappresentanti delle compagnie telefoniche concessionarie, l’Arpam e i Quartieri. Agli stessi è stata portata in visione la documentazione tecnica dello studio di ARPAM sull’aggiornamento dei siti idonei».

Sulla terza questione posta, «In sede di procedimento SUAP è stata dimostrata dal Gestore la conformità dell’impianto ai criteri individuati nel Piano dei siti idonei della telefonia mobile» ha aggiunto rimandando al documento Iliad dal quale emerge che “Il campo elettrico generato dall’impianto […] rispetta i criteri adottati dal piano di rete per la telefonia mobile del Comune di Pesaro”.

«Il sito individuato risulta essere compatibile con il rispetto dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità previsti dal D.P.C.M. 8/7/2003 e conforme con il rispetto dei divieti di installazione di cui alla Legge Regionale n. 12 del 30/03/2017». E ancora, «l’Amministrazione Comunale si avvale di Arpam per la misurazione dei livelli di esposizione ai campi elettromagnetici prodotti dagli impianti radioelettrici installati. Le verifiche della stessa avverranno anche a seguito dell’attivazione e in fase di esercizio».

Morotti ha aggiunto che «Sì, è ammesso che sulla stessa "towering" vengano ospitati più gestori di telefonia, come previsto dal Piano delle antenne e dal Regolamento comunale sull'OSP e Canone Unico» e che l’impianto in oggetto ricade «su un’area bianca nella quale, salvo eventuali deroghe al Piano, è prevista l’installazione di non più di due gestori». «L’accorpamento degli impianti su strutture di supporto comuni o all’interno di siti comuni è favorito, qualora comporti una razionalizzazione della distribuzione degli impianti ed una migliore tutela ambientale e sanitaria della popolazione». L’eventuale co-ubicazione di più impianti su medesimo sito dovrà comunque essere preventivamente valutata dall’Arpam.

L’assessora alla Sostenibilità ha concluso ricordando che «L'ammontare del canone viene determinato dall'Ufficio Tributi che applica e riscuote il canone tramite ICA. La concessione per l’occupazione del suolo e del sottosuolo è soggetta al versamento del canone di concessione previsto dalla legge 160/2019 e è quantificato in 800 euro».

Redaelli: «Sarebbe stato utile da parte dell’Amministrazione, informare della scelta per lo meno il Quartiere». E ancora, «La localizzazione dell’antenna è spiacevole, ci domandiamo se è possibile sportarla».

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.6438362 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"


Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 371.6438362 oppure via mail a pesaro@vivere.it


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2022 alle 06:20 sul giornale del 29 aprile 2022 - 2580 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c4eC





logoEV
logoEV
qrcode


.