Il ritorno della Pesaro-Pola dopo due anni di stop

Regata Pesaro-Pola 3' di lettura 27/04/2022 - Celebrato questa mattina nella sede della Lega Navale di Pesaro il ritorno di una splendida e lunga tradizione marinara, la 36esima edizione della regata sulla rotta dei trabaccoli che prenderà il via il 4 maggio dalla località croata, mentre la partenza da Pesaro è fissata alle ore 16 di venerdì 6 maggio dove si rientrerà poi il 9 sera.

Oltre a Pesaro, sono ammessi gli arrivi ad Ancona, Rimini, Ravenna e Trieste per favorire la partecipazione di imbarcazioni da altre località.

“La pandemia ci ha costretto a rinunciare per due anni a questa manifestazione così caratteristica, con grande rammarico – spiega il presidente del sodalizio pesarese, Antonio Rossini -. Ma la ripresa delle attività sociali e sportive ormai è avviata e se riparte anche la nautica è un grande segnale: per questo siamo grati alla Capitaneria di Porto, alle autorità civili e ai nostri sponsor per il sostegno che ci hanno dato. Lo spirito della Lega Navale è la diffusione dell’amore per il mare, lo dimostra la mostra dei lavori delle scuole elementari, con cui collaboriamo, e che oggi esponiamo con orgoglio in sede”.

“Ne ho sentito tanto parlare della regata sulla rotta dei trabaccoli e sono felice di avere finalmente il privilegio di parteciparvi – ha detto il comandante della Capitaneria di Porto, Barbara Magro -. Un evento che unisce paesi e soggetti diversi, quindi complimenti alla Lega Navale per la passione e l’energia che ci mette. Voglio segnalare anche che un Liceo pesarese si è classificato terzo al concorso nazionale per la giornata del mare, il che conferma quanto questa città sia brillante e vivace sui temi del mare”.

L’assessore allo sport del Comune di Pesaro, Mila Della Dora, elogia l’iniziativa: “E’ sempre un piacere stare al fianco di chi promuove il nostro territorio attraverso una sana competizione, anche se questa regata in realtà è nata in segno di amicizia e fratellanza. L’entusiasmo e la voglia di tornare in mare che avvertiamo è il segno di chi vuole riprendersi la normalità: siete un orgoglio per la città”.

Andrea Biancani, consigliere regionale chiude la serie degli interventi: “Pesaro è una città di mare e ha bisogno che i cittadini si appassionino di più agli sport nautici, per cui creare questa sensibilità è un compito prezioso. Avere un porto all’altezza è però essenziale e ne approfitto per dare due informazioni: stiamo spingendo per il dragaggio, per cui spero che a breve venga data una risposta per la cassa di colmata. Mentre il nuovo cantiere che c’è all’inizio di Strada tra i due Porti realizzerà la prima isola ecologia per i pescatori per lo smaltimento delle plastiche che eviterà di pagare per questo servizio che si fa. Fra un mese sarà pronta”.

Il programma della regata
Mercoledì 4 maggio ore 11: partenza della prima manche da Pola
Giovedì 5 maggio: arrivo a Pesaro delle barche croate e cena nella sede della Lega Navale
Venerdì 6 maggio ore 16: partenza della seconda manche da Pesaro alle 16
Sabato 7 maggio: arrivo a Pola
Domenica 8 maggio: Pulska regata fra le isole (Pola-Brioni-Pola)
Lunedì 9 maggio: partenza della terza manche
Sabato 14 maggio: premiazione nella sede della Lega Navale


   

da Lega Navale




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2022 alle 14:00 sul giornale del 28 aprile 2022 - 535 letture

In questo articolo si parla di sport, lega navale, Regata Pesaro-Pola, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c35D





logoEV
logoEV
qrcode


.