Vitri “Approvata la legge sugli ecomusei. Soddisfatta che siano state accolte alcune mie proposte”

micaela vitri 2' di lettura 26/04/2022 - Sono soddisfatta dell’approvazione della legge n. 54 sulla promozione e la disciplina degli ecomusei, che ho contribuito a migliorare con due emendamenti-dichiara la consigliera regionale Micaela Vitri-.

Si tratta dell’aumento delle risorse, dai 30 mila euro previsti nel testo iniziale ai 60 mila per il 2022 in quello finale(articolo 7 comma 4) e della presenza all’interno del Comitato tecnico scientifico di un rappresentante designato dalle associazioni regionali di categoria del turismo maggiormente rappresentative(articolo 5 comma 2) . L’ecomuseo, la cui creazione è già disciplinata con leggi quasi identiche in 12 Regioni d’Italia, “è una forma museale mirante a conservare, comunicare e rinnovare l'identità culturale di una comunità. Consiste in un progetto integrato di tutela e valorizzazione di un territorio geograficamente, socialmente ed economicamente omogeneo e definito che produce e contiene paesaggi, risorse naturali ed elementi patrimoniali, materiali ed immateriali, anche al fine di orientarne lo sviluppo futuro in una logica di sostenibilità, responsabilità e partecipazione” come recita l’articolo 1 della legge.

In particolare nella nostra provincia si potranno sostenere progetti già avviati, come quello a Metaurilia di Fano del museo del cavolo tardivo, fino a realtà diverse da valorizzare quali la pesca di Montelabbate o luoghi densi di storia come molte località sulla Linea Gotica. Penso ad esempio all’ecomuseo della Resistenza piemontese a Coazze, quello della pietra leccese o della Montagna pistoiese. Ritengo che questa legge sia un buon punto di partenza, anche se mi rammarico che gli altri miei emendamenti non siano stati accolti, dalla richiesta di innalzare il contributo della Regione dal 50 al 70% delle spese sostenute dall’ente proprietario o gestore a quella di coinvolgere il Comitato tecnico scientifico nella definizione dei criteri di assegnazione delle risorse.

Infine- conclude la consigliera Vitri- voglio rivolgere un appello alla Giunta affinché dal 2023 i contributi per gli ecomusei siano più consistenti allineandoci così ad altre Regioni, che investono centinaia di migliaia di euro per sostenere queste realtà strategiche dal punto di vista culturale ed economico. Ora sarà importante vigilare sul rispetto dei tempi, perché i prossimi adempimenti spettano esclusivamente alla Giunta regionale, altrimenti perderemo i 60 mila euro previsti. Il Presidente Acquaroli dovrà costituire il Comitato tecnico scientifico entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge, presentare al Consiglio regionale il regolamento di attuazione entro 60 giorni dalla costituzione del Comitato tecnico scientifico e determinare i criteri e le modalità per l’assegnazione dei contributi entro il 15 settembre 2022.


   

da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2022 alle 16:41 sul giornale del 27 aprile 2022 - 452 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, pd, consiglio regionale, comunicato stampa, Micaela Vitri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c3RE





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.