Interrogazione di Biancani: “Sbagliato escludere dai finanziamenti regionali 2021 la Granfondo Squali"

Granfondo Squali biancani 3' di lettura 20/04/2022 - Dal 13 al 15 maggio 2022 si terrà la settimana edizione della Granfondo Squali, una manifestazione cicloturistica che partirà da Cattolica e attraverserà l’entroterra pesarese, passando per i comuni di Mercatino Conca, Sassocorvaro Auditore, Montecalvo in Foglia e Tavullia per arrivare a Gabicce Monte.

La Granfondo Squali è una tra le più importanti e partecipate competizioni ciclistiche amatoriali nel territorio marchigiano ed è parte integrante del circuito ciclistico “Granfondo Marche”, circuito costituito da più manifestazioni ciclistiche a carattere sportivo ed amatoriale che attraversano il territorio marchigiano in particolare nell’entroterra.

L’evento è organizzato anche da un’associazione sportiva di Gabicce ed è sostenuta dal Comune. Molte strutture ricettive aprono appositamente per l’evento visto che attira sul territorio circa 10000 persone, tra famiglie e amici, dei circa 3000 ciclisti iscritti, dall’Italia e dall’estero, in un periodo dell’anno fuori dalla stagione estiva. Per allestire e controllare il percorso sono inoltre coinvolti circa 400 volontari dei diversi comuni marchigiani coinvolti.


Nonostante i benefici che questa Granfondo, da ormai 7 anni, porta sul nostro territorio in termini di visibilità e presenze turistiche, la Regione Marche, nel 2021, con una modifica dei criteri di assegnazione dei fondi, ha escluso la Granfondo Squali dai finanziamenti regionali perché, pur avendo l'arrivo e la gran parte del percorso nelle Marche, la partenza è in Emilia Romagna.

Il nuovo criterio, introdotto nel 2021 dalla Regione, infatti, permette di finanziare solo gare che partono e terminano nelle Marche, anche se sconfinano nel territorio di altre regioni lungo il tragitto. In base a tale criterio la Granfondo Squali non ha ricevuto alcun contributo per il 2021 mentre tutte le altre Granfondo del circuito Granfondo Marche ed altre 9 manifestazioni, lo hanno ricevuto.

Ritengo questa una scelta sbagliata, che ha danneggiato un evento che ha sempre dato tanto alla nostra regione portando migliaia di turisti fuori stagione, per questo ho presentato un’interrogazione per chiedere la modifica dei criteri a partire già da quest’anno, in modo che non ricapiti un errore del genere, che danneggia non solo l’evento ma tutto il territorio.

Infatti, non credo sia ragionevole escludere dal sostegno finanziario manifestazioni che, proprio perché si svolgono in territori di confine con altre regioni, andrebbero anzi valorizzate in quanto contribuiscono a dare visibilità a zone della nostra regione che rischiano di essere messe in ombra da quelle della regione confinante.

Una scelta che sarebbe coerente con il lavoro che da anni le Marche stanno facendo con il progetto Marche Outdoor puntando ad un’accoglienza turistica specializzata nel turismo all’aria aperta, in particolare nel cicloturismo.

Mi auguro che la Regione capisca l’errore commesso e si attivi per modificare i criteri e sostenere al massimo eventi come la Granfondo Squali che valorizzano il nostro territorio e paesaggio, promuovono l’attività fisica e portano turismo fuori stagione.

L'interrogazione è stata sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo PD.


   

da Andrea Biancani
Consigliere Regionale 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2022 alle 18:01 sul giornale del 21 aprile 2022 - 610 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, gabicce mare, andrea biancani, consigliere regionale, Granfondo Squali, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c2Fx





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.