Porto di Pesaro, Biancani: “Urgente il dragaggio per consentire il lavoro delle imprese, le attività da diporto, sportive e ricreative”

biancani al porto di pesaro 3' di lettura 19/04/2022 - Il porto di Pesaro necessita di alcuni interventi urgenti per renderlo più accessibile, fruibile e attrattivo per gli operatori economici, gli investitori e gli appassionati.  

Molte delle competenze di gestione e programmazione degli interventi nei porti dal 2016 sono di competenze delle Autorità Portuali, enti nati con l’idea di dare risposte più rapide a chi nelle aree portuali svolge le sue attività lavorative o del tempo libero. Di recente è stato finalmente individuato il nuovo presidente dell’Autorità Portuale del Medio Adriatico che ora può interloquire con la Regione e il Comune per stabilire le priorità e avviare gli interventi.

Per questo ho presentato un’interrogazione alla Regione per chiedere di sollecitare gli interventi urgenti sul porto di Pesaro e le tempistiche.

In primo luogo ho chiesto alla Regione di attivarsi con l’Autorità Portuale per chiarire se intende, ed entro quanto tempo, realizzare il dragaggio del porto canale e della darsena commerciale del Porto di Pesaro che a mio avviso è la priorità. I dragaggi sono operazioni di scavo per aumentare il pescaggio, cioè la profondità delle acque. Un porto con un buon pescaggio è un'infrastruttura più accessibile e in grado di dare valore agli investimenti già fatti in questi anni dai privati e di attrarre nuove attività e risorse; dando quindi una prospettiva a tutte le attività economiche che hanno deciso negli anni di rimanere o di stabilirsi nel porto di Pesaro e a tutti coloro che vivono il porto come un luogo per l'aggregazione, lo sport e la nautica.

Il dragaggio, del porto canale e della nuova darsena è fondamentale anche se comporta il problema del dove smaltire i materiali estratti dal fondale. Per questo ho chiesto anche chiarimenti sull’avanzamento della progettazione della vasca di colmata, una vasca artificiale che sarà costruita in prossimità della nuova darsena, che avrà la funzione di raccogliere i sedimenti che verranno estratti dai futuri lavori di dragaggio del porto.

Se, come immagino, i lavori per realizzare la vasca non saranno brevi, nonostante siano stati già stanziati 11 milioni per la sua realizzazione, ritengo sia comunque necessario prevedere, in tempi brevi, un dragaggio con smaltimento altrove del sedimento, per rendere efficiente il porto.

Gli altri interventi che ho chiesto alla Regione di sollecitare sono la stesura del Piano strategico di sistema portuale e l'aggiornamento del piano regolatore del porto. Infine ho sollecitato la realizzazione delle colonnine elettriche al porto, per le quali c’è già un finanziamento statale di 500 mila euro.

Anche il Piano strategico e il piano regolatore sono urgenti, in quanto necessari per una precisa programmazione istituzionale delle prospettive di sviluppo dei vari settori di attività portuali (industriali, turistiche, commerciali, culturali) e per dare certezze agli operatori che intendono investire nell’area.

Le colonnine elettriche sono invece importanti dal punto di vista ambientale in quanto consentirebbero il collegamento delle imbarcazioni attraccate alla rete elettrica pubblica, in sostituzione dei generatori a benzina che hanno un notevole impatto ambientale.

Mi auguro che la Regione condivida la necessità di sollecitare l’Autorità portuale a sostenere lo sviluppo anche del porto di Pesaro che ha ancora tante possibilità di crescita economica e turistica, come hanno dimostrato i recenti investimenti privati nell’area. Investimenti che aumenteranno solo grazie ad una pianificazione strategica mirata e alla realizzazione dei lavori di manutenzione e potenziamento per rendere il porto più efficiente e sempre più attrattivo a vantaggio delle imprese, dei pescatori e dei tanti diportisti pesaresi. Tutto questo sarà infatti possibile solo se il porto sarà sempre più accessibile grazie al miglioramento del pescaggio.

L'interrogazione è stata sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo Pd.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.6438362 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"


Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 371.6438362 oppure via mail a pesaro@vivere.it


   

da Andrea Biancani
Consigliere Regionale 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2022 alle 08:55 sul giornale del 20 aprile 2022 - 886 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, pesaro, andrea biancani, porto di pesaro, consigliere regionale, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c2bq





logoEV
logoEV
qrcode


.