Come e in cosa credono i marchigiani: l'analisi di Sigma Consulting in esclusiva per Vivere Pesaro

3' di lettura 14/04/2022 - Il 74% dei Marchigiani si considera cattolico, il 18% non crede. Solo il 3% si riconosce in una fede cristiana non cattolica e il 2% crede in una religione diversa. Del 74% dei cattolici solo il 21% frequenta abitualmente la messa domenicale.

Chi crede e chi no
Tra il 74% di persone che si definiscono cattoliche le donne sono molto più numerose, il 78% rispetto al 71% degli uomini. Gli over 50 credono molto più che i più giovani: sono oltre l'80% i cattolici tra le persone con più di 50 anni, oscillano tra il 61% e il 68% i credenti con meno di 50 anni. I 30enni credono più dei 40enni, ma i più giovani, gli under 30 sono quelli con la percentuale di cattolici più bassa.
La cultura non fa bene alla fede: più è basso il titolo di studio più è probabile che quella persona creda. Tra chi ha un titolo di studio più basso la percentuale dei credenti arriva all'84%. Tra chi ha un titolo di studio medio la percentuale scende al 72% e crolla al 64% tra chi ha un tutolo di studio elevato.
Per quanto riguarda la collocazione politica il numero dei cattolici è più alto tra chi si ritiene di destra e soprattutto di centro, più basso tra chi si ritiene di sinistra o non si colloca.

Creazionismo
Il 17% dei marchigiani crede nella creazione da parte di Dio e rifiuta le teorie evoluzionistiche. Percentuale che crolla al 6% per chi ha meno di 40 anni.
Credono nell'evoluzione il 38% dei marchigiani, mentre il 34% concilia scienza e fede con la teoria del disegno intelligente.
L'11% preferisce non rispondere.

Importanza della Fede
Tra l'82% delle persone che si definiscono credenti il 70% da molta importanza alla propria fede. Il 30% poca. La fede per i marchigiani ha un'importanza personale, che non sempre si riflette nella partecipazione ai riti del proprio credo. Tra i credenti il 30% non partecipa ai riti (di qualsiasi credo) se non in occasioni particolari e solo il 21% partecipa regolarmente tutte le settimane. Il 18% frequenta spesso ma non regolarmente e il 25% partecipa solo alle feste più importanti.

La Pasqua
Tra i cattolici il 24% non parteciperà ad alcun rito pasquale. Il 76% parteciperà almeno alla Messa di Pasqua e tra questi il 29% parteciperà anche ad altri riti mentre il 15% parteciperà a tutti i riti.

Tra il dire e il fare
L’analisi che abbiamo condotto – dichiara Alberto Paterniani, direttore di ricerca di Sigma Consulting – evidenzia la distanza tra credo religioso e partecipazione. Anche se 7 intervistati su 10 attribuiscono alla propria fede una centralità quotidiana, questa si configura sempre più come un attributo della sfera personale, se è vero che il 60% dei credenti si definisce non praticante. Risulta molto interessante – continua Paterniani – anche il dato su quale gli intervistati pensano sia l’origine degli esseri viventi e della natura. Pur con tutte le semplificazioni insite nella somministrazione di una semplice domanda, i dati mostrano l’opinione prevalente di un’origine evolutiva della specie, posizione quasi equamente suddivisa tra chi la vede governata dal caso e chi da un disegno intelligente.

Partecipa anche tu
Il sondaggio è stato realizzato intervistando un campione significativo di 900 marchigiani. Se ti piace esprimere giudizi e opinioni e vuoi partecipare alle nostre prossime rilevazioni, registrati al sito dell’istituto Sigma Consulting (https://www.sigmaconsulting.biz/community): un modo interessante e divertente per dare valore alle tue opinioni!

Altri sondaggi
Per vedere tutti i sondaggi realizzati da Sigma Consulting per i quotidiani Vivere: viveremarche.it/rubriche/QuickPoll-Marche.

Puoi scaricare l'intera indagine in pdf qui.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.6438362 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"


Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 371.6438362 oppure via mail a pesaro@vivere.it








Questo è un articolo pubblicato il 14-04-2022 alle 09:05 sul giornale del 15 aprile 2022 - 733 letture

In questo articolo si parla di chiesa, religione, attualità, michele pinto, sondaggi, sigma consulting, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cZUl

Leggi gli altri articoli della rubrica QuickPoll Marche





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.