Celebrato il 170° anniversario della Polizia di Stato: premiati gli agenti che si sono distinti per meriti di servizio

3' di lettura 13/04/2022 - Nella mattinata odierna, all’interno della Prefettura di Pesaro, nella meravigliosa cornice del Salone Metaurense, si sono svolte le celebrazioni per il 170° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.

Nel corso dell’evento, al quale hanno partecipato le principali Autorità civili, militarie religiose della Provincia, arricchito dall’intervento del coro del Liceo Scientifico e Musicale G. Marconi di Urbino (che ha eseguito l’Inno Nazionale e l’Inno Europeo), sono stati letti i messaggi di saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, del Capo della Polizia, Direttore Generale della P.S. Umberto Giannini e del Signor Prefetto di Pesaro e Urbino Tommaso Ricciardi.

Si è tenuta, inoltre, la premiazione del sotto elencato personale, che si è distinto per particolari meriti di servizio:

PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO

Vice Ispettore Massimo REGOLI, con la motivazione:

“evidenziando eccezionali capacità professionali ed operative espletava un’attività di ordine pubblico in occasione di una manifestazione non preavvisata, dei collettivi riconducibili alla CO.BAS.SI e frange dei centri sociali con blocco stradale e disordini sfociati in una rissa. Nella circostanza, non curante del pericolo, interveniva nella pericolosa situazione di scontro esponendosi, tra l’altro in prima persona per salvare un uomo da una violenta aggressione (Roma, 19 maggio 2015).

ENCOMIO

Sostituto Commissario Coordinatore Francesco Antonio GRECO;

Sovrintendente Capo Coordinatore Gianluca DI GUILMI;

Assistente Capo Coordinatore Simone CAMILLI;

LODE

Ispettore Superiore Paolo BUCCARINI;

Vice Sovrintendente Marco GRIMIERI DE IOANNI;

con la seguente motivazione:

“evidenziando spiccate qualità personali, espletavano un’attività investigativa che si concludeva con l’arresto di quattro soggetti italiani, responsabili di rapina a mano armata ai danni di una sala scommesse, nonché con la denuncia in stato di libertà di tre di essi, per altre rapine perpetrate ai danni di ulteriori gestori di sale scommesse (Fano, 27 novembre 2017)”.

LODE

Commissario Capo Eleonora COGNIGNI, con la seguente motivazione:

“evidenziando capacità professionali, dirigeva un’attività di polizia giudiziaria che permetteva di trarre in arresto l’autore del furto di 10 monete bizantine, asportate dal museo archeologico nazionale (Aosta, 31 gennaio 2018)”.

LODE

Vice Ispettore Luigi BONSIGNORE;

Assistente Capo Coordinatore Tiziano GAGGIOTTINI;

Assistente Giuseppe SCARPA;

con la seguente motivazione

“evidenziando capacità professionali, liberi dal servizio, si distinguevano in un intervento di soccorso pubblico che permetteva il salvataggio di un uomo che voleva tentare il suicidio impiccandosi (A/14 – Casello di Pesaro, 2 agosto 2017)”.

LODE

Assistente Capo Coordinatore Francesco MARINI, con la seguente motivazione:

“evidenziando capacità professionali, espletava un intervento che permetteva di intercettare ed arrestare la marcia contromano di un’autovettura

scongiurando più gravi conseguenze (Fano, 7 gennaio 2018).

LODE

Assistente Capo Coordinatore Alessandro BERTOLINI, con la seguente motivazione:

“evidenziando capacità professionali ed impegno, espletava un’attività di polizia giudiziaria conclusasi con l’arresto di quattro cittadini di origine rumena per il reato di ricettazione (Fano, 31 marzo 2017)”.

LODE

Agente Scelto Luigi CERRONE, con la seguente motivazione:

“evidenziando capacità professionali espletava un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto, in flagranza di reato, di quattro soggetti responsabili del reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e con il sequestro di kg.51,100 di marijuana (Milano, 15 settembre 2017).

LODE

Agente Scelto Eugenio NARDELLI, con la seguente motivazione:

“per la determinazione operativa dimostrata nell’effettuare un intervento di polizia giudiziaria, che si concludeva con l’arresto di un cittadino nordafricano resosi responsabile di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti (Bologna, 23 agosto 2017)”.

Vuoi ricevere le notizie più importanti di Vivere Pesaro in tempo reale su WhatsApp o Telegram?
Per WhatsApp aggiungi il numero 371.6438362 alla tua rubrica ed inviaci un messaggio (es.: ok notizie). 
Per Telegram vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su "unisciti"


Per segnalazioni invia il tuo messaggio su WhatsApp al 371.6438362 oppure via mail a pesaro@vivere.it


   

da Questura di Pesaro




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2022 alle 21:29 sul giornale del 13 aprile 2022 - 756 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia, pesaro, questura di pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cZUR





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.