Tornano i Concerti Aperitivo della Filarmonica Gioachino Rossini

Il terzo appuntamento della rassegna è domenica 10 aprile alle ore 11 con l’Ensemble di ottoni della Filarmonica Gioachino Rossini, costituito dai musicisti Luca Piazzi e Simone Amelli, trombe, Andrea Maccagnan, trombone, Massimo Mondaini, corno, e Eros Sabbatani, tuba.
Il programma è basato su una serie di trascrizioni per ensemble di ottoni di alcune famose musiche del repertorio operistico italiano e non solo, come la Fanfara dall' Orfeo di Claudio Monteverdi, Ouverture da Il Barbiere di Siviglia, Largo al Factotum da Il barbiere di Siviglia e Ouverture da Guillaume Tell di Gioachino Rossini, Preludio Traviato di Nunzio Ortolano, Rigoletto di Giuseppe Verdi, Fantasia dalla Carmen di George Bizet e Nessun Dorma da Turandot di Giacomo Puccini.
La Filarmonica Gioachino Rossini nasce grazie all’impegno di Michele Antonelli, Direttore Artistico e di un gruppo di musicisti con alle spalle una consistente attività artistica nazionale ed internazionale. Esordisce nel 2014 all’Auditorium Pedrotti di Pesaro. Dal giugno 2015 il M° Donato Renzetti assume il ruolo di Direttore Principale della Filarmonica. La FGR debutta al Rossini Opera Festival nel 2014, dove ritornerà per tutte le edizioni successive, e collabora con il prestigioso progetto formativo La Bottega Peter Maag di Verona. Inizia un’intensa attività concertistica anche internazionale, due volte al Beiteddine Art Festival in Libano, con Juan Diego Florez e Anna Netrebko, e per due volte alla Royal Opera House di Muscat, in Oman, con opere di Rossini per il ROF, L’occasione fa il ladro nel 2018 e L’inganno Felice nel 2020, oltre ad altri importanti concerti alla Royal Albert Hall di Londra, al Mozarteum di Salisburgo e al Musikverein di Vienna. Dopo un cd su musiche italiane con Juan Diego Florez, nell’aprile 2019 la Filarmonica pubblica per DECCA il box cd Rossini Complete Ouvertures, con la registrazione integrale in edizione critica delle sinfonie di Gioachino Rossini, eseguite con la direzione del M° Renzetti. Dopo il Rossini Opera Festival 2020 in presenza e alcune produzioni in streaming, nel dicembre 2020 la FGR produce un dvd con la Quinta Sinfonia di Tchaikosvky, diretta da Donato Renzetti, circuitato dalla rivista “Amadeus”. Nel 2021 dopo alcuni concerti cameristici, la FGR partecipa alla edizione 2021 del ROF e nel mese di settembre effettua una registrazione discografica con il compositore Maurizio Fabrizio. A dicembre 2021 esce un cd della FGR con la Sinfonia n.1 di Brahms diretta da Donato Renzetti.
Biglietto 10 euro, biglietteria Teatro Sperimentale 0721 387548

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2022 alle 12:29 sul giornale del 07 aprile 2022 - 407 letture
In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, pesaro, amat, Filarmonica Gioachino Rossini, Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cX4r
Commenti

- Morto Bicio della Voglia Matta: se ne è andato un pezzo di Montecchio
- Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Nuova allerta meteo per temporali
- E dopo Ancona, Pesaro. Il centrodestra pronto a governare l'ultima roccaforte
- Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini » altri articoli...
- Motoraduno solidale a Macerata Feltria nel ricordo di Roberto
- Al via il 20° Memorial “Bezziccheri”: ai nastri di partenza 16 squadre, finale il 26 giugno
- Carolina Costagrande tra presente, passato e futuro si racconta al Panathlon Club Pesaro
- "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
- Festa del 2 giugno, il Prefetto Greco: “Ogni singolo cittadino è un tassello del puzzle Repubblica"
- Discarica Riceci, Ruggeri: "Se la Regione non la vuole, la fermi con il Piano regionale di gestione rifiuti"
- Al via SportInTour tra calcio e sociale con progetto carceri

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
