Gabicce Mare: Ambulanza estiva e Guardia Medica turistica, Biancani “la Regione conferma l’intenzione di attivare il servizio per i mesi di luglio e agosto"

3' di lettura 06/04/2022 - “Oggi, in risposta ad una mia interrogazione urgente, la Regione si è impegnata a garantire il servizio di ambulanza a Gabicce nei mesi di luglio e agosto e ha confermato di aver previsto l’attivazione della Guardia Medica turistica negli stesi mesi", commenta il consigliere regionale Andrea Biancani.

La richiesta, sottoscritta anche da Micaela Vitri e dal gruppo PD, nasceva dall’esigenza di aumentare la sicurezza dei cittadini, dei turisti e dei tanti lavoratori stagionali che frequenteranno Gabicce nei mesi estivi. Il servizio POTES (Postazione Territoriale dell'Emergenza Sanitaria) con la presenza di un’ambulanza è infatti importantissimo per un Comune che, in estate, passa dall'avere poco meno di 6 mila abitanti ad avere circa 400 mila presenze turistiche e che ha il Pronto Soccorso più vicino a 16 km.

Il Sindaco del Comune di Gabicce Mare, nelle scorse settimane, per sollecitare la Regione a fare presto nell’attivazione di questi servizi, aveva inviato una sua proposta di organizzazione, basata sulla disponibilità della Croce Adriatica e del Comitato di Pesaro della Croce Rossa Italiana per garantire il servizio dell’ambulanza e la disponibilità di alcuni medici in quiescenza a coprire i turni della Guardia Medica. Mancavano solo le garanzie regionali, poiché compete alla Regione indicare le sedi delle POTES estive e attivare le guardie mediche. La conferma della volontà dell’Assessore Saltamartini, arrivata questa mattina in risposta all’interrogazione, di rinnovare il servizio di ambulanza e Guardia Medica è quindi un’ottima notizia.

La richiesta proponeva di partire con i servizi già da giungo e spero che si trovino risorse per coprire anche quel mese, in modo da garantire una maggior sicurezza a cittadini, turisti e lavoratori per tutta la stagione estiva.

La stagione turistica primaverile-estiva 2022 sarà un’importante occasione di rilancio dell’economia marchigiana legata ai servizi turistici e l’offerta deve attirare un visitatore sempre più esigente e deve garantire un’accoglienza completa, ben organizzata e soprattutto sicura, anche grazie a servizi non direttamente legati allo svago ma che assicurino una vacanza tranquilla, come appunto la Guardia Medica e il servizio di ambulanza.

Ricordo che dallo scorso novembre segnaliamo le riduzioni di orario e le progressive chiusure dei presidi di Guardia Medica nella nostra provincia. Siamo arrivati a un punto tale che in molti Comuni il servizio è totalmente scoperto. Questo crea notevoli disagi ai cittadini, molti dei quali, non sapendo cosa fare, sono costretti a spostarsi fisicamente nonostante le precarie condizioni di salute. Con l’arrivo della stagione turistica i problemi rischiano di aumentare. Ben venga, quindi, che almeno per Gabicce si sia trovata una soluzione in vista dell’arrivo di centinaia di migliaia di presenze che anche per i piccoli problemi si sarebbero dovuti rivolgere al Pronto Soccorso di Pesaro, anche se sarebbe importante ripristinare la Guardia Medica non solo per il periodo estivo ma per tutto l’anno e in tutto il territorio provinciale.


   

da Andrea Biancani
Consigliere Regionale 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2022 alle 15:02 sul giornale del 07 aprile 2022 - 746 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, andrea biancani, consigliere regionale, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cX7O





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode


.