Trovare lavoro a Pesaro: quali sono i settori più richiesti

4' di lettura 28/03/2022 - Nelle Marche, nell’ultimo anno, si è verificato un certo incremento delle assunzioni da parte delle aziende: ciò vale un po’ per tutte le province del territorio, inclusa quella di Pesaro e Urbino. A essere cercate sono soprattutto figure come gli operai specializzati, gli agenti di commercio, e coloro che hanno competenze nell’ambito dell’istruzione e dell’informatica.

A ciò si unisce una vocazione propria della città di Pesaro (e in generale della provincia), ovvero quella turistica. Come si evince dagli annunci di lavoro a Pesaro, diverse richieste riguardano l’animazione dei villaggi turistici e dei miniclub. Naturalmente i candidati devono essere disposti a viaggiare, e con ogni probabilità non lavoreranno soltanto in una struttura.

Per trovare un impiego a Pesaro e dintorni, un ottimo portale è annuncilavoro360.com. Non bisogna fare altro che consultare l’elenco degli annunci pubblicati, presi dai migliori siti web, ed eventualmente digitare il tipo di mansione desiderata nella barra per la search. Grazie a un database del genere, non sarà difficile destreggiarsi tra le varie proposte e candidarsi per le posizioni più adatte.

Il settore terziario a Pesaro

Come già abbiamo anticipato, nella località di Pesaro sono in crescita alcuni settori del mercato del lavoro: senza dubbio, uno dei più gettonati è quello dell’informatica. Secondo le statistiche più recenti, la ricerca di esperti da questo punto di vista è aumentata di circa il 30% rispetto all’anno scorso nelle Marche (e, dunque, anche a Pesaro e provincia).

In generale, si è verificato un innalzamento dell’occupazione nel campo dei servizi alle imprese. Si ha bisogno di professionisti che si occupino di sales account, di amministrazione e contabilità, di management. È chiaro che, insieme a quelle informatiche, sono molto popolari le skills connesse all’economia e alla finanza.

Gli ultimi dati hanno registrato una maggiore domanda anche nel ramo dell’istruzione. Non è un caso che le piattaforme (come la suddetta annuncilavoro360.com) siano ricche di richieste di insegnanti, ovviamente privati.

Annunci per operai

Nell’area di Pesaro si è riscontrato uno sviluppo anche in altri settori del mercato lavorativo. Diversi annunci sono incentrati sulla ricerca di operai e di tecnici specializzati in elettronica e meccanica.

Le aziende hanno bisogno di figure con abilità particolari, che si dedichino alla manutenzione dei macchinari, alle costruzioni, ai cantieri, alla lavorazione del metallo e del legno. Ovviamente in queste situazioni il colloquio non verterà tanto su precisi studi teorici, quanto sull’esperienza pratica acquisita dal candidato.

Per il 2022 si prevede una crescita della domanda di operai, più per le attività medio-piccole che per quelle grandi.

I lavori legati al turismo

Il turismo, per fortuna, è in ripresa nel nostro paese: dopo un periodo di crisi, le persone stanno ricominciando a prenotare viaggi e vacanze. Di conseguenza, sui portali di offerte di lavoro stanno aumentando gli annunci in questo settore – in particolare per animatori, e soprattutto di miniclub e junior-club.

Nel territorio di Pesaro, il turismo è sempre stato fondamentale. Hanno diverse possibilità coloro che cercano delle mansioni in questo campo.

Lavoro a Pesaro: quali sono le difficoltà?

Considerando anche la fase da cui siamo appena usciti, di certo non è tutto rose e fiori per quanto riguarda gli annunci di lavoro. Il discorso interessa buona parte delle province italiane, compresa quella di Pesaro e Urbino.

Un problema abbastanza ricorrente è il seguente: non sempre le aziende riescono ad assumere delle figure con competenze adeguate. In altri termini, la preparazione teorica e pratica delle persone potrebbe non essere all’altezza dei bisogni dell’impresa. Ciò vuol dire investire tempo e denaro nei corsi di formazione, oppure sostituire ogni tanto i membri dello staff con altro personale.

Il punto è che, in vari casi, si ha la necessità di skills specifiche e mirate. Molti individui, per un differente background culturale, vengono penalizzati e non soddisfano al 100% i requisiti aziendali.

Un’altra questione è quella della disparità tra uomini e donne. Secondo un’indagine piuttosto recente, la regione Marche si inserisce tra quelle in cui l’occupazione femminile ha mostrato un maggiore calo. Tante donne sono costrette a rinunciare alla carriera per dare la priorità alla famiglia: e infatti, l’avviamento al lavoro in questa zona ha subito un incremento più per i maschi che per le femmine (le quali, spesso, accettano più che altro impieghi precari).






Questo è un articolo pubblicato il 28-03-2022 alle 10:21 sul giornale del 28 marzo 2022 - 326 letture

In questo articolo si parla di lavoro, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cUEU


logoEV
logoEV
qrcode


.