Diversa colorazione intersezioni e attraversamenti ciclabili: la mozione del consigliere Gambini

ciclabile colorata 3' di lettura 25/03/2022 - "Ciclabili colorate nelle intersezioni e negli incroci a garanzia di una migliore percezione del pericolo da parte del ciclista e dell’automobilista o dei mezzi circolanti sulle strade", questa la mozione del consigliere comunale di Prima c'è Pesaro Emanuele Gambini.

Il risultato di un recente studio europeo di un gruppo di ricerca tedesco ha prodotto uno studio focalizzato sugli effetti generati dalla colorazione delle piste ciclabili dove si evidenzia che l’uso del colore sia un fattore importante per migliorare la sicurezza nel traffico di chi di muove in bici.

Lo studio riguarda esclusivamente i percorsi ciclabili realizzati in strada soluzione che in Italia viene adottata per lo più ricorrendo a delle semplici linee di demarcazione: solo striscia bianca discontinua o striscia bianca e gialla, a seconda che si tratti rispettivamente di corsie ciclabili o di piste ciclabili su corsia riservata. Queste ciclabili, nel migliore dei casi, prevedono una colorazione della superficie (solitamente si utilizza vernice rossa) nei pressi delle intersezioni, o comunque in quelle aree più critiche della strada, un modo per evidenziare agli automobilisti la presenza del tracciato.

Per una questione quasi del tutto economica si tende invece a non colorare il resto della ciclabile per risparmiare, affidandosi esclusivamente alle strisce di demarcazione. Grossomodo funziona così anche negli altri paesi, dove solo in rari casi si ricorre alla colorazione di tutta l’area occupata dalla ciclabile (è il caso dei Paesi Bassi, dove le corsie ciclabili sono tutte colorate perché vengono realizzate con colorazioni “in pasta” durante la posa dell’asfalto)

Fino ad ora non si erano mai svolte ricerche scientifiche sulle piste ciclabili colorate. Per questo lo studio ha valutato l’effetto delle colorazioni sugli utenti della strada e i primi risultati mostrano un maggiore livello di sicurezza stradale e una migliore interazione tra gli utenti ed un calo di incidenti. Anche in Germania, dove dal 2018 si sta svolgendo la ricerca, i rivestimenti colorati vengono solitamente applicati solo in zone di alto conflitto come gli incroci.

Il colore verde è quello scelto da Berlino

Il rapporto intermedio pubblicato ad aprile 2021 contiene risultati che riguardano 14 piste ciclabili di Berlino realizzate in sola segnaletica, vediamone alcuni:

· I sondaggi dichiarano che la maggior parte dei ciclisti intervistati (75%) ha apprezzato la completa colorazione della pavimentazione, in questo caso di colore verde.

· Il 65% delle persone intervistate ha affermato di sentirsi molto più sicuro rispetto a prima della colorazione. Un elemento importante dato che la percezione di sicurezza serve a motivare più persone ad andare in bicicletta.

· La percentuale di ciclisti sui marciapiedi è diminuita di quasi la metà (dal 13 al 7%) segno del maggior senso di sicurezza rivelato dalle indagini. I ciclisti, infatti, usano spesso il marciapiede perché non si sentono sicuri sulla strada.

· Il rivestimento verde ha mostrato un netta diminuzione dell’occupazione delle ciclabili da auto in sosta vietata, risulta infatti che le ciclabili sono rimaste bloccate per un totale di 11 ore e 40 minuti prima della colorazione, durata scesa a 7 ore e 4 minuti dopo il rivestimento, una riduzione di quasi il 40%.

· Le auto in presenza di colorazioni verdi o rosse nelle intersezioni percepiscono meglio la presenza di piste ciclabili e rallentano più volentieri, diminuiscono la loro velocità nei pressi dei tratti colorati

Visto l’elevato numero di piste ciclabili in città, visto che Pesaro è città della bicicletta, Gambini chiede al Sindaco e alla Giunta di "provvedere a colorare le intersezioni e gli incroci delle ciclabili (su strada) presenti in città sia per una questione di sicurezza che a garanzia di una migliore percezione del pericolo da parte del ciclista che dell’automobilista o dei mezzi circolanti sulle strade. Ed inoltre a procedere all’illuminazione delle intersezioni pedonali e di attraversamento ciclabile in città come già in precedenza deliberato da codesto consiglio comunale“






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2022 alle 14:16 sul giornale del 26 marzo 2022 - 1050 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cUYs





logoEV
logoEV
qrcode


.