Presentato nei giorni scorsi a Villa Caprile il libro di Gianluigi Garattoni “Bianchello del Metauro – La storia, il territorio, i vignaioli”

1' di lettura 22/03/2022 - E’ stata un occasione di approfondimento sulla storia e le caratteristiche di questo vino del nostro territorio dedicata agli studenti del corso di Viticoltura ed Enologia dell’Istituto Agrario Cecchi che ha organizzato l’evento, in collaborazione con l’Accademia Agraria in Pesaro e l’Associazione Allievi e Allievi diplomati del Cecchi.

L’autore, ex alunno dell’Istituto Cecchi, è intervenuto conducendo l’approfondimento storico che ha messo in luce il profondo legame della valle del Metauro con la viticoltura, analizzando le tradizioni produttive, le peculiarità ambientali del comprensorio e la duttilità gastronomica di questo vino.

Tante le tematiche affrontate che hanno posto al centro della narrazione il Bianchello del Metauro e le sue grandi potenzialità. Garattoni, emozionato per l’invito a lui rivolto da quella che un tempo è stata la sua scuola, ha dichiarato: “E’stato un onore essere invitato a parlare del mio libro in un luogo che non solo ha segnato la mia formazione, ma che è da sempre un punto di riferimento per l’istruzione agricola di questo territorio”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2022 alle 10:27 sul giornale del 23 marzo 2022 - 384 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cTZW





logoEV
logoEV
qrcode


.